Angelo Zanella. De Umbris Idearum

Angelo Zanella. De Umbris Idearum
Dal 10 April 2015 al 6 May 2015
Napoli
Luogo: Anywhere Art Company
Indirizzo: via Mezzocannone 31
Orari: su appuntamento
Curatori: Marco Amore
Enti promotori:
- Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Nola
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 329 36 62 095
E-Mail info: anywhere.artcompany@virgilio.it
Sito ufficiale: http://www.anywhereartcompany.com
Venerdì 10 aprile, alle ore 18:00, in via Mezzocannone 31, a Napoli, presso Anywhere Art Company, si inaugura la mostra dell’artista bergamasco Angelo Zanella, dal titolo De Umbris Idearum. L’esposizione sarà visitabile fino al 6 maggio dal lunedì al venerdì previo appuntamento. Le opere presenti in mostra, tutte ad olio su tela, sono vere e proprie “istantanee” dal mondo animale, ritratti “incredibilmente umani” provenienti da un Bestiario fatto di colori ridotti all’osso e dimensioni spesso dilatate. Nel testo che accompagna la mostra, il curatore Marco Amore, tra le altre cose, sottolinea il dialogo che Zanella ha intrapreso con Giordano Bruno: “In De Umbris Idearum (Le Ombre delle Idee) il filosofo spiega che l’ombra non è tenebra, ma traccia di luce nelle tenebre o traccia di tenebre nella luce. Quindi partecipe della luce e delle tenebre, o un composto di luce e di tenebre, o ancora, quando non è nessuna delle due, un miscuglio di entrambe. Le opere di Zanella si adeguano allo stesso principio teosofico. A volte il colore si inerpica lentamente sulle figure. Altre volte è accennato, sfumato, separato dal soggetto. Di rado si mescola per evocarlo. Spesso è del tutto assente. Affinché sia chi guarda, con le proprie impressioni, a completare il lavoro dell’artista. Le sfumature, dove presenti, vengono impiegate come il corsivo in un libro: per dare enfasi, sottolineare qualcosa che va oltre l’essenza, che all'immagine sfugge, o che sfuggirebbe, se non fosse sporca di colore”. L’appuntamento napoletano del 10 aprile è il prologo dell’ampia mostra che vede protagonista Angelo Zanella a Nola (Na), presso il Convento di Santo Spirito (ex Carceri) in via Merliano, a partire da sabato 11 aprile, alle ore 18:00. L’evento è patrocinato dell’Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Nola. Angelo Zanella è nato a Lovere (Bg) nel 1960. Terminati gli studi comincia ad esporre regolarmente tra l’Italia e la Francia (Galleria Annunciata, Milano; Galleria 9 Colonne, Bologna; Galleria delle Ore, Milano; Galleria Lelia Mordoch, Parigi; FIAC, Nizza). A queste mostre sono legate opere aniconiche nelle quali il gesto e la materia assumono il ruolo di significante. Nel 1990 apre uno studio a Parigi, città che lo ospiterà per lunghi periodi. Dal 1994 decide di dedicarsi esclusivamente all'attività di archeologo, fino al 2003 quando torna a dipingere con rinato coinvolgimento. Tra le sue mostre personali più recenti possiamo ricordare Angelo Zanella, Galleria Spazio 6, Verona; Printed animals, Galerie Phoenix, Köln; Opere, Accademia Tadini-Pinacoteca, Lovere; Il fiume, Galleria Triangoloarte, Bergamo. Tra le sue mostre di gruppo: Rhino, Museo di Storia naturale, Genova; Energia, Politecnico, Milano; Metropolitan baby, Galleria Previtali, Milano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso