Capodimonte in maschera
Giuseppe Bonito, Mascherata con Pulcinella. Napoli, Museo di Capodimonte
Dal 25 February 2017 al 25 February 2017
Napoli
Luogo: Museo di Capodimonte
Indirizzo: via Miano 2
Telefono per informazioni: +39 081 7499111
E-Mail info: mu-cap@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.museocapodimonte.beniculturali.it/
abato 25 febbraio 2017, alle ore 10.00, i Servizi Educativi del Museo di Capodimonte propongono ai più piccoli e alle loro famiglie un percorso didattico, che prendendo spunto dal capolavoro di Filippo Palizzi,Uscita degli animali dall’Arca, si concluderà in una apposita sezione dove i bambini potranno realizzare una maschera, con tema gli animali.
L’iniziativa coniuga l’esigenza di avvicinare con un linguaggio ad hoc i più piccoli all’arte con il tema della campagna social #larteinmaschera promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per il mese di febbraio che invita i visitatori ad una caccia al tesoro digitale nel museo, per fotografare le maschere nelle opere d’arte e condividerle sui social.
I piccoli visitatori, di età compresa tra i 7 e gli 11 anni, saranno guidati alla scoperta delle opere d’arte, del meraviglioso e del sorprendente.
Al termine del percorso si recheranno in una postazione pensata per loro (e realizzata grazie al sostegno dell’associazione Amici di Capodimonte) dove potranno realizzare una maschera con tema gli animali.
La visita guidata è inclusa nel biglietto di accesso al Museo ed è a cura di Paola Aveta e Vincenzo Mirabito.
Info e prenotazioni:
La prenotazione è obbligatoria: specificare il numero di bambini, la loro età e il numero di adulti accompagnatori.
L’appuntamento per tutti i prenotati è alle 10.00 all’Ufficio Accoglienza e Valorizzazione adiacente alla biglietteria.
Tel. 0817499130
mu-cap.accoglienza.capodimonte@beniculturali.it attendendo e-mail di conferma
La partecipazione all’iniziativa avverrà col solo biglietto di ingresso al museo secondo le normali tariffe (8 euro adulto intero, per bambini e ragazzi fino ai 18 anni l’ingresso è gratuito).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles