Cerith Wyn Evans. Pompeii Threnody

Dal 18 July 2025 al 11 January 2026
Boscoreale | Napoli
Luogo: Antiquarium di Boscoreale
Indirizzo: Via Settetermini, loc. Villa Regina
Orari: lunedì-domenica dalle 9.00 alle 19.00 con ultimo ingresso alle 18.00
Curatori: Andrea Viliani con Stella Bottai, Laura Mariano, Caterina Avataneo
Costo del biglietto: Intero: € 8 Ridotto: € 2 per i cittadini UE di età compresa tra i 18 ed i 25 anni (non compiuti) l'Antiquarium è visitabile anche col biglietto "3 days" valido 3 giorni (26 euro) o con il biglietto Pompeii, valido 1 giorno (22 euro)
Sito ufficiale: http://pompeiisites.org
La pratica concettuale di Cerith Wyn Evans incorpora un’ampia varietà di media, spesso esplorando la relazione
tra luce e testo, tra pensiero e significato per creare scenari in cui gli spettatori prendano consapevolezza della
loro stessa presenza.
Le prime opere di Wyn Evans utilizzavano film e video, creando ambienti di “cinema espanso” che spesso
comprendevano la collaborazione di performer. Dagli anni Novanta il suo lavoro esplora il rapporto tra
linguaggio e spazio, tra temporalità e fenomenologia della percezione, caratterizzata quest’ultima dalla
precisione e chiarezza formale con cui l’artista si relaziona al contesto di una particolare sede espositiva.
Concatenazioni di riferimenti a testi, partiture e gesti sono evocati e intrecciati nella creazione di una vera e
propria “mise en scene” complessiva. Le situazioni vengono costruite... le occasioni vengono messe in scena.
Per Wyn Evans, le installazioni funzionano come un catalizzatore: un serbatoio di potenziali significati che si
dipanano in molteplici viaggi discorsivi. Inoltre, il suo lavoro ha un'estetica altamente raffinata in cui riverbera il
suo costante interesse per l'architettura e la musica, per campi apparentemente disparati come la
progettazione di fontane e il teatro tradizionale giapponese, la traduzione, l'astronomia, la psicoanalisi e il
codice Morse. Le sue opere sfruttano il potenziale di un incontro "per suscitare fantasticheria". Oggetti ed
esperienze sono giustapposti e disposti "in concerto" invitando a formulare e condividere molteplici riflessioni
e interrogativi. Le mostre stesse sono pensate per occupare e promuovere "un'arena di contraddizioni, in cui
desiderio e realtà si abbracciano".
Tra le mostre personali recenti: Centre Pompidou-Metz, Metz (2024); Espace Louis Vuitton, Tokyo; Sogetsu
Kaikan, Tokyo; Taka Ishii Gallery, Tokyo; Marian Goodman, Parigi e New York (tutte 2023); Mostyn, Llandudno
(2022); Aspen Art Museum, Aspen (2021); POLA Art Museum, Hakone; Galerie Buchholz, Cologne; White Cube
Bermondsey, Londra (tutte 2020); Pirelli HangarBicocca, Milano (2019); Sogetsu Kaikan, Tokyo; Museo Tamayo,
Città del Messico (entrambe 2018); Tate Britain Commission, Londra (2017); Marian Goodman, Parigi (2017);
White Cube Bermondsey, Londra; Museion, Bolzano (entrambe 2015); Serpentine North Gallery, Londra (2014);
TBA-21 Augarten, Vienna (2013); De La Warr Pavillion, Bexhill-on-Sea (2012); Kunsthall Bergen, Bergen (2011);
Tramway, Glasgow (2009); Inverleith House, Edinburgh (2009); MUSAC, Leon (2008); Musée d’art moderne de
la Ville de Paris, Parigi (2006) e Kunsthaus Graz, Graz (2005). Ha inoltre partecipato a importanti mostre
collettive periodiche e Biennali, fra cui: Biennale di Venezia (2017, 2010, 2003), Skulptur Projekte Münster
(2017); Moscow Biennial (2011); Aichi Triennale (2010); Yokohama Triennale (2008); Istanbul Biennial (2005).
Cerith Wyn Evans vive e lavora a Londra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina