Costruire comunità | Dialoghi con personaggi del mondo dell’arte - Sabrina Mezzaqui. Lo sguardo incrociato

© Studio DAZ | Costruire comunità | Dialoghi con personaggi del mondo dell’arte, Madre, Napoli
Dal 23 February 2023 al 23 February 2023
Napoli
Luogo: Madre - Museo d'arte contemporanea
Indirizzo: Via Settembrini 79
Curatori: Monica Coretti
Il Madre accoglie Costruire comunità, un ciclo di dialoghi a cura di Monica Coretti, che spiega: “L’idea alla base degli incontri è di dare voce a personaggi del mondo dell’arte contemporanea che hanno contribuito con la propria vita, quindi con la propria opera d’arte, alla costruzione della visione del bene comune. Raccontando il loro impegno nell’arte come cammino di vita e come strumento per Costruire comunità, si cercherà di sfatare luoghi comuni, di guardare le cose con uno sguardo altro”.
Giovedì 23 febbraio
Quarto appuntamento del ciclo Costruire comunità, a cura di Monica Coretti: giovedì 23 febbraio, alle ore 18.00 (ingresso gratuito), il Madre ospiterà l’incontro dal titolo Lo sguardo incrociato, che vedrà protagonista Sabrina Mezzaqui, artista italiana che collabora con la galleria Massimo Minini e con la galleria Continua.
Ha esposto in spazi pubblici e no profit in Italia (tra cui la Galleria d’Arte Moderna di Bologna, Castel sant’Elmo di Napoli, Museo Civico d’Arte – Palazzo dei Musei di Modena, Galleria Nazionale – Palazzo della Pilotta di Parma, Palazzo delle Papesse di Siena, Fondazione Rovati di Milano) e all’estero (PS1 di New York, Bengal Art Lounge di Dhaka, Istituto Italiano di Cultura – MOCA di Buenos Aires, Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma).
Sabrina Mezzaqui ha curato con Roberto Piloni il laboratorio, Preferirei di no, organizzato all’Accademia di Belle Arti di Roma, e con la Libera Università di San Gimignano il laboratorio seminariale sulle Enneiadi di Plotino. Il dialogo con la curatrice, accompagnato da immagini, sarà preceduto da un breve video (Impressione, video di Piier) dove le parole di Mariangela Gualtieri ispirate dalle opere di Sabrina Mezzaqui faranno da sfondo alle immagini delle opere stesse.
Giovedì 23 febbraio
Quarto appuntamento del ciclo Costruire comunità, a cura di Monica Coretti: giovedì 23 febbraio, alle ore 18.00 (ingresso gratuito), il Madre ospiterà l’incontro dal titolo Lo sguardo incrociato, che vedrà protagonista Sabrina Mezzaqui, artista italiana che collabora con la galleria Massimo Minini e con la galleria Continua.
Ha esposto in spazi pubblici e no profit in Italia (tra cui la Galleria d’Arte Moderna di Bologna, Castel sant’Elmo di Napoli, Museo Civico d’Arte – Palazzo dei Musei di Modena, Galleria Nazionale – Palazzo della Pilotta di Parma, Palazzo delle Papesse di Siena, Fondazione Rovati di Milano) e all’estero (PS1 di New York, Bengal Art Lounge di Dhaka, Istituto Italiano di Cultura – MOCA di Buenos Aires, Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma).
Sabrina Mezzaqui ha curato con Roberto Piloni il laboratorio, Preferirei di no, organizzato all’Accademia di Belle Arti di Roma, e con la Libera Università di San Gimignano il laboratorio seminariale sulle Enneiadi di Plotino. Il dialogo con la curatrice, accompagnato da immagini, sarà preceduto da un breve video (Impressione, video di Piier) dove le parole di Mariangela Gualtieri ispirate dalle opere di Sabrina Mezzaqui faranno da sfondo alle immagini delle opere stesse.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960