Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Epifanie. Lab / per un laboratorio irregolare / 01

Castel dell'Ovo, Napoli
Dal 29 Aprile 2014 al 02 Giugno 2014
Napoli
Luogo: Castel dell’Ovo
Indirizzo: via Eldorado 3
Curatori: Antonio Biasiucci, Antonello Scotti
Enti promotori:
- Comune di Napoli
Telefono per informazioni: +39 329 6325838
E-Mail info: alessandra.cusani@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.comune.napoli.it
Otto progetti per otto fotografi, un laboratorio e un maestro.
Si chiama Epifanie la mostra-installazione, risultato della prima edizione del “laboratorio irregolare” di Antonio Biasiucci che inauguraal Castel dell’Ovo di Napoli martedì 29 aprile per presentare fino al 2 giugno 2014 i portfolio degli otto giovani artisti di LAB, complessivamente oltre 150 opere fotografiche.
Otto sguardi autonomi, progetti eterogenei guidati da un unico metodo: Ilaria Abbiento ha raccontato delle immagini sacre custodite in piccole botteghe, Fulvio Ambrosio di contatti umani, Chiara Arturo dei suoi viaggi verso casa, Giuliana Calomino di un mondo che nasce, Cristina Cusani di un proprio abbecedario, Susy D’Urzo della sua famiglia, Luigi Grassi di assenze svelate e Claudia Mozzillo delle donne dell’alta borghesia napoletana.
EPIFANIE, patrocinata dal Comune di Napoli, è realizzata grazie ad un’azione di crowdfunding, voluta fortemente dal gruppo degli 8 giovani partecipanti - che sono riusciti in meno di un mese a superare il 100% dell’obiettivo! - per portare il “laboratorio irregolare” fuori dallo studio dove si sono sempre riuniti e per coinvolgere la città.
«Il laboratorio diviene... il luogo poetico degli eventi molteplici che alludono al mondo come a una pluralità di mondi» Antonio Neiwiller
Si chiama Epifanie la mostra-installazione, risultato della prima edizione del “laboratorio irregolare” di Antonio Biasiucci che inauguraal Castel dell’Ovo di Napoli martedì 29 aprile per presentare fino al 2 giugno 2014 i portfolio degli otto giovani artisti di LAB, complessivamente oltre 150 opere fotografiche.
Otto sguardi autonomi, progetti eterogenei guidati da un unico metodo: Ilaria Abbiento ha raccontato delle immagini sacre custodite in piccole botteghe, Fulvio Ambrosio di contatti umani, Chiara Arturo dei suoi viaggi verso casa, Giuliana Calomino di un mondo che nasce, Cristina Cusani di un proprio abbecedario, Susy D’Urzo della sua famiglia, Luigi Grassi di assenze svelate e Claudia Mozzillo delle donne dell’alta borghesia napoletana.
EPIFANIE, patrocinata dal Comune di Napoli, è realizzata grazie ad un’azione di crowdfunding, voluta fortemente dal gruppo degli 8 giovani partecipanti - che sono riusciti in meno di un mese a superare il 100% dell’obiettivo! - per portare il “laboratorio irregolare” fuori dallo studio dove si sono sempre riuniti e per coinvolgere la città.
«Il laboratorio diviene... il luogo poetico degli eventi molteplici che alludono al mondo come a una pluralità di mondi» Antonio Neiwiller
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
castel dell ovo ·
fulvio ambrosio ·
chiara arturo ·
giuliana calomino ·
cristina cusani ·
susy d urzo ·
luigi grassi ·
claudia mozzillo
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato