Epifanie. Lab / per un laboratorio irregolare / 01
Castel dell'Ovo, Napoli
Dal 29 April 2014 al 2 June 2014
Napoli
Luogo: Castel dell’Ovo
Indirizzo: via Eldorado 3
Curatori: Antonio Biasiucci, Antonello Scotti
Enti promotori:
- Comune di Napoli
Telefono per informazioni: +39 329 6325838
E-Mail info: alessandra.cusani@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.comune.napoli.it
Otto progetti per otto fotografi, un laboratorio e un maestro.
Si chiama Epifanie la mostra-installazione, risultato della prima edizione del “laboratorio irregolare” di Antonio Biasiucci che inauguraal Castel dell’Ovo di Napoli martedì 29 aprile per presentare fino al 2 giugno 2014 i portfolio degli otto giovani artisti di LAB, complessivamente oltre 150 opere fotografiche.
Otto sguardi autonomi, progetti eterogenei guidati da un unico metodo: Ilaria Abbiento ha raccontato delle immagini sacre custodite in piccole botteghe, Fulvio Ambrosio di contatti umani, Chiara Arturo dei suoi viaggi verso casa, Giuliana Calomino di un mondo che nasce, Cristina Cusani di un proprio abbecedario, Susy D’Urzo della sua famiglia, Luigi Grassi di assenze svelate e Claudia Mozzillo delle donne dell’alta borghesia napoletana.
EPIFANIE, patrocinata dal Comune di Napoli, è realizzata grazie ad un’azione di crowdfunding, voluta fortemente dal gruppo degli 8 giovani partecipanti - che sono riusciti in meno di un mese a superare il 100% dell’obiettivo! - per portare il “laboratorio irregolare” fuori dallo studio dove si sono sempre riuniti e per coinvolgere la città.
«Il laboratorio diviene... il luogo poetico degli eventi molteplici che alludono al mondo come a una pluralità di mondi» Antonio Neiwiller
Si chiama Epifanie la mostra-installazione, risultato della prima edizione del “laboratorio irregolare” di Antonio Biasiucci che inauguraal Castel dell’Ovo di Napoli martedì 29 aprile per presentare fino al 2 giugno 2014 i portfolio degli otto giovani artisti di LAB, complessivamente oltre 150 opere fotografiche.
Otto sguardi autonomi, progetti eterogenei guidati da un unico metodo: Ilaria Abbiento ha raccontato delle immagini sacre custodite in piccole botteghe, Fulvio Ambrosio di contatti umani, Chiara Arturo dei suoi viaggi verso casa, Giuliana Calomino di un mondo che nasce, Cristina Cusani di un proprio abbecedario, Susy D’Urzo della sua famiglia, Luigi Grassi di assenze svelate e Claudia Mozzillo delle donne dell’alta borghesia napoletana.
EPIFANIE, patrocinata dal Comune di Napoli, è realizzata grazie ad un’azione di crowdfunding, voluta fortemente dal gruppo degli 8 giovani partecipanti - che sono riusciti in meno di un mese a superare il 100% dell’obiettivo! - per portare il “laboratorio irregolare” fuori dallo studio dove si sono sempre riuniti e per coinvolgere la città.
«Il laboratorio diviene... il luogo poetico degli eventi molteplici che alludono al mondo come a una pluralità di mondi» Antonio Neiwiller
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fulvio ambrosio
·
chiara arturo
·
giuliana calomino
·
cristina cusani
·
luigi grassi
·
claudia mozzillo
·
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini