Epifanie. Lab / per un laboratorio irregolare / 01
Castel dell'Ovo, Napoli
Dal 29 April 2014 al 2 June 2014
Napoli
Luogo: Castel dell’Ovo
Indirizzo: via Eldorado 3
Curatori: Antonio Biasiucci, Antonello Scotti
Enti promotori:
- Comune di Napoli
Telefono per informazioni: +39 329 6325838
E-Mail info: alessandra.cusani@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.comune.napoli.it
Otto progetti per otto fotografi, un laboratorio e un maestro.
Si chiama Epifanie la mostra-installazione, risultato della prima edizione del “laboratorio irregolare” di Antonio Biasiucci che inauguraal Castel dell’Ovo di Napoli martedì 29 aprile per presentare fino al 2 giugno 2014 i portfolio degli otto giovani artisti di LAB, complessivamente oltre 150 opere fotografiche.
Otto sguardi autonomi, progetti eterogenei guidati da un unico metodo: Ilaria Abbiento ha raccontato delle immagini sacre custodite in piccole botteghe, Fulvio Ambrosio di contatti umani, Chiara Arturo dei suoi viaggi verso casa, Giuliana Calomino di un mondo che nasce, Cristina Cusani di un proprio abbecedario, Susy D’Urzo della sua famiglia, Luigi Grassi di assenze svelate e Claudia Mozzillo delle donne dell’alta borghesia napoletana.
EPIFANIE, patrocinata dal Comune di Napoli, è realizzata grazie ad un’azione di crowdfunding, voluta fortemente dal gruppo degli 8 giovani partecipanti - che sono riusciti in meno di un mese a superare il 100% dell’obiettivo! - per portare il “laboratorio irregolare” fuori dallo studio dove si sono sempre riuniti e per coinvolgere la città.
«Il laboratorio diviene... il luogo poetico degli eventi molteplici che alludono al mondo come a una pluralità di mondi» Antonio Neiwiller
Si chiama Epifanie la mostra-installazione, risultato della prima edizione del “laboratorio irregolare” di Antonio Biasiucci che inauguraal Castel dell’Ovo di Napoli martedì 29 aprile per presentare fino al 2 giugno 2014 i portfolio degli otto giovani artisti di LAB, complessivamente oltre 150 opere fotografiche.
Otto sguardi autonomi, progetti eterogenei guidati da un unico metodo: Ilaria Abbiento ha raccontato delle immagini sacre custodite in piccole botteghe, Fulvio Ambrosio di contatti umani, Chiara Arturo dei suoi viaggi verso casa, Giuliana Calomino di un mondo che nasce, Cristina Cusani di un proprio abbecedario, Susy D’Urzo della sua famiglia, Luigi Grassi di assenze svelate e Claudia Mozzillo delle donne dell’alta borghesia napoletana.
EPIFANIE, patrocinata dal Comune di Napoli, è realizzata grazie ad un’azione di crowdfunding, voluta fortemente dal gruppo degli 8 giovani partecipanti - che sono riusciti in meno di un mese a superare il 100% dell’obiettivo! - per portare il “laboratorio irregolare” fuori dallo studio dove si sono sempre riuniti e per coinvolgere la città.
«Il laboratorio diviene... il luogo poetico degli eventi molteplici che alludono al mondo come a una pluralità di mondi» Antonio Neiwiller
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fulvio ambrosio
·
chiara arturo
·
giuliana calomino
·
cristina cusani
·
luigi grassi
·
claudia mozzillo
·
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo