Floating Heart. Il cuore fluttuante di Napoli

Floating Heart, stampa su fine art, 106x70 cm.
Dal 9 June 2020 al 19 June 2020
Napoli
Luogo: Link Facebook
Indirizzo: online
E-Mail info: marco@photopolisnapoli.org
Floating Heart è l’opera realizzata a sei mani da Sabry Ardore, Cristina Burns e Marco Maraviglia che sono tra i fotografi più virtuosi dell’elaborazione digitale delle immagini nello scenario partenopeo.
Un’idea nata da una video-chiamata durante il lockdown che ha portato i tre a realizzare quella che sarà un’icona della post-fotografia da Covid19.
Un’opera composta a sei mani. Online. In sei passaggi. Unmomento di arte partecipata.
Si tratta di un’operazione che si ispira a cadaveri eccellenti: divertissement praticato nel primo ‘900 dai principali esponenti del Surrealismo, quando si intrattenevano ai tavolini dei caffè parigini.
Le nuove tecnologie consentono di andare oltre il lavoro cartaceo/analogico tipico di cadaveri eccellenti.
Come è successo per Floating Heart, dove però le immagini iniziali (degli stessi autori) erano tutte visibili su un cloud ma nessuno dei tre, per ogni passaggio di mano, sapeva quali ulteriori interventi avrebbe eseguito il successivo. Lavorando sullo stesso“foglio”. Manipolando la stessa “tela digitale”. In tempi diversi.
Floating Heart è il cuore fluttuante di Napoli. È la metafora della salvezza.
Floating Heart è il mondo buono su cui risalire dagli abissi infestati da minacce.
Floating Heart è il cuore di una Napoli intrisa di speranza e di salvezza.
Floating Heart sarà stampata in unica copia fine art in formato 106x70 cm., firmata dai tre autori e con certificato di autenticità.
È messa all’asta e il ricavato andrà direttamente alla Fondazione AIRC per la Ricerca del Cancro.
Fino al 19 giugno è possibile partecipare all’asta per beneficenza e per farlo basta andare sul link https://www.facebook.com/ARTISTIUTILI/photos/3083326945061555/ e seguire le indicazioni.
Si ringrazia Fuori Gamut Officina di Stampa Fine Art per aver sostenuto l’iniziativa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce