Giuseppe Savarese. Di mari in mari

Giuseppe Savarese. Di mari in mari, PAN - Palazzo delle Arti Napoli
Dal 18 December 2013 al 30 December 2013
Napoli
Luogo: PAN - Palazzo delle Arti Napoli
Indirizzo: via dei Mille 60
Orari: 9.30-19.30; domenica 9.30-14.30; chiuso martedì
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 7958604
E-Mail info: pan@comune.napoli.it
Sito ufficiale: http://www.palazzoartinapoli.net
Il segno del figurativismo italiano dialoga con un graffitismo istintivo su venti carte di differente formato, al centro dei lavori una figura femminile traccia una linea sensibile.
Un’installazione site specific, realizzata utilizzando come supporto per l'intervento scatole, scompone e ricompone il corpo della donna per una rinnovata e dinamica significazione.
La ricerca di Savarese è sintesi personale e mai retorica di fonti e memorie passate.
La maniera michelangiolesca del ‘non finito’ come precisa scelta, come se la bozza appena accennata della figura suggerisse la tensione e l’inquietudine insita nella donna. Il disegno secco, incisivo e tagliente rimanda a Schiele.
Architetto ed artista è nato a Vico Equense il 7 marzo 1961 Giuseppe Savarese vive e lavora a Napoli, allievo di Rubens Capaldo, Bruno Starita, Renato Barisani e Gianni Pisani.
Un’installazione site specific, realizzata utilizzando come supporto per l'intervento scatole, scompone e ricompone il corpo della donna per una rinnovata e dinamica significazione.
La ricerca di Savarese è sintesi personale e mai retorica di fonti e memorie passate.
La maniera michelangiolesca del ‘non finito’ come precisa scelta, come se la bozza appena accennata della figura suggerisse la tensione e l’inquietudine insita nella donna. Il disegno secco, incisivo e tagliente rimanda a Schiele.
Architetto ed artista è nato a Vico Equense il 7 marzo 1961 Giuseppe Savarese vive e lavora a Napoli, allievo di Rubens Capaldo, Bruno Starita, Renato Barisani e Gianni Pisani.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960