Ilia Tufano. La pittura e le parole

Ilia Tufano. La pittura e le parole, Castel dell'Ovo, Napoli
Dal 4 October 2013 al 18 October 2013
Napoli
Luogo: Castel dell'Ovo
Indirizzo: via Eldorado 3
Orari: tutti i giorni dalle 11.00 alle 18.00, domenica fino alle ore 13
Curatori: Giorgio Agnisola
Telefono per informazioni: +39 081 7954593
E-Mail info: casteldellovo@comune.napoli.it
Sito ufficiale: http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/22798
Venerdì 4 ottobre 2013 ore 17.00, aderendo alla 9° giornata del Contemporaneo AMACI, presso Castel dell'Ovo, Sala delle Prigioni in Napoli, si inaugura la mostra personale di Ilia Tufano, La pittura e le parole, che resterà aperta fino al 18 ottobre, tutti i giorni dalle 11.00 alle 18.00, domenica fino alle ore 13. In mostra libri, piccole installazioni, sculture e dipinti realizzati dal 2005 ad oggi, tutti ispirati ad una inconsueta sperimentazione all'intersezione tra linguaggi visivi e verbali. La mostra è a cura di Giorgio Agnisola.
In mostra libri, piccole installazioni, sculture e dipinti realizzati dal 2005 ad oggi, tutti ispirati ad una inconsueta sperimentazione all'intersezione tra linguaggi visivi e verbali. Il progetto comprende anche una conversazione ed un reading di poesia a chiusura della mostra, venerdi' 18 ottobre, ore 16.00. Interverranno: Giorgio Agnisola, Vanna Corvese, Dario Giugliano, Ugo Piscopo e Lorella Starita ed i poeti: Lello Agretti, Pasquale Amoroso, Ester Basile, Rosanna Bazzano, Giuseppe Bilotta, Cinzia Caputo, Ariele D'Ambrosio, Vera D'Atri, Marco De Gemmis, Antonio Filippetti, Mimmo Grasso, Eugenio Lucrezi, Alfonso Marino, Marisa Papa Ruggiero, Gerardo Pedicini, Ugo Piscopo, Raffaele Rizzo, Anna Ruotolo, Enza Silvestrini, Antonio Spagnuolo, Ferdinando Tricarico, Raffaele Urraro, Pino Vetromile, Ciro Vitiello, Vanina Zaccaria. Ai poeti e' stato chiesto un testo in cui la parola poetica si incontra con il linguaggio visivo. E' prevista la lettura da parte di attori del gruppo Asylum. I testi critici e poetici saranno poi pubblicati in un Quaderno di Movimento Aperto.
In mostra libri, piccole installazioni, sculture e dipinti realizzati dal 2005 ad oggi, tutti ispirati ad una inconsueta sperimentazione all'intersezione tra linguaggi visivi e verbali. Il progetto comprende anche una conversazione ed un reading di poesia a chiusura della mostra, venerdi' 18 ottobre, ore 16.00. Interverranno: Giorgio Agnisola, Vanna Corvese, Dario Giugliano, Ugo Piscopo e Lorella Starita ed i poeti: Lello Agretti, Pasquale Amoroso, Ester Basile, Rosanna Bazzano, Giuseppe Bilotta, Cinzia Caputo, Ariele D'Ambrosio, Vera D'Atri, Marco De Gemmis, Antonio Filippetti, Mimmo Grasso, Eugenio Lucrezi, Alfonso Marino, Marisa Papa Ruggiero, Gerardo Pedicini, Ugo Piscopo, Raffaele Rizzo, Anna Ruotolo, Enza Silvestrini, Antonio Spagnuolo, Ferdinando Tricarico, Raffaele Urraro, Pino Vetromile, Ciro Vitiello, Vanina Zaccaria. Ai poeti e' stato chiesto un testo in cui la parola poetica si incontra con il linguaggio visivo. E' prevista la lettura da parte di attori del gruppo Asylum. I testi critici e poetici saranno poi pubblicati in un Quaderno di Movimento Aperto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira