Ivan Piano: le tecniche sperimentali della camera oscura

© Ivan Piano
Dal 30 Maggio 2016 al 30 Maggio 2016
Napoli
Luogo: Spazio TerzoPiano Autogestito - Facoltà di Architettura di Napoli Federico II
Indirizzo: via Monteoliveto 3
Orari: 10-18
Curatori: Spazio TerzoPiano Autogestito
E-Mail info: terzopiano@autistici.org
Sito ufficiale: http://www.autistici.org
In occasione del ciclo di incontri dedicati completamente al cinema, alla fotografia e alla video arte siamo lieti di annunciare la partecipazione del fotografo Ivan Piano all’incontro che si terrà lunedì 30 maggio dalle 10 alle 18 presso la camera oscura dello Spazio TerzoPiano Autogestito. Il fotografo napoletano presenterà il proprio percorso artistico durante l’incontro che sarà gratuito e suddiviso in due momenti. Nella mattina aperto a tutti il fotografo napoletano illustrerà la propria ricerca condotta nel corso degli anni e i momenti più importanti che hanno segnato il suo lavoro, mentre nel pomeriggio a numero chiuso in camera oscura l’artista mostrerà i procedimenti analogici sperimentali (tra cui bleaching, chimigramma, cliché-verre, cross processing, idrogramma, lumen prints, ossidazione, pirogramma e solarizzazione). Per l’incontro del pomeriggio è preferibile la prenotazione tramite E-mail presso l’indirizzo terzopiano@autistici.org, tutti gli incontri si svolgeranno presso il TerzoPiano Autogestito situato nella Facoltà di Architettura di Napoli Federico II.
Ivan Piano è nato a Napoli nel 1975 dove vive e lavora, è rappresentato dalla galleria Sabrina Raffaghello con sede a Amsterdam e Milano, dal 2008 insegna Fotografia Off Camera all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Le principali mostre personali sono Decay & Sublime alla galleria Sabrina Raffaghello nel 2014; Metamorphosis Factory alla galleria Sabrina Raffaghello nel 2006; Ivan Piano alla galleria Pagea nel 2001 e A History of (Work in progress) alla galleria AOC Flaminia 58 nel 1998. Tra le principali mostre collettive ricordiamo la partecipazione come unico fotografo italiano invitato al I Festival Internazionale di Fotografia Analogica e Processi Alternativi di Río Gallegos nel 2016; le Biennali di Venezia nel 2013 e nel 2011; le Biennali di Video Fotografia di Alessandria nel 2011 e nel 2008 e la Quadriennale di Roma nel 2003. Espone in Italia e all’estero regolarmente dal 1996 in musei, gallerie e fiere privilegiando come mezzo espressivo sia la fotografia che la video arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970