La Piana Campana. Una terra senza confini

Testa di torello dal santuario della dea marica, foce garigliano, Vi sec. a C.
Dal 16 Luglio 2021 al 16 Luglio 2021
Napoli
Luogo: MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Indirizzo: Piazza Museo 19
Sito ufficiale: http://www.museoarcheologiconapoli.it
Venerdì 16 luglio (ore 12), presso il Museo Archelogico Nazionale di Napoli, sarà presentato alla stampa il nuovo allestimento "La Piana Campana. Una terra senza confini".
Nelle sale che, sino al giugno scorso, hanno ospitato la mostra "Gli Etruschi e il MANN", sarà possibile ammirare oltre ottocento reperti, nella maggior parte provenienti dai depositi museali, per raccontare cultura e società nell'area settentrionale della Campania dall'età del Bronzo sino al III sec. a.C.
L'allestimento, realizzato in collaborazione con la SABAP CE-BN e con la Saint Mary's University (Canada), rappresenta il punto di partenza di un più ampio progetto scientifico, focalizzato sulla storia del territorio dala città di Napoli ai confini con il Lazio: in questa prospettiva, il Museo si porrà al centro di nuove sinergie scientifiche per ampliare la conoscenza delle radici culturali della Campania antica
Nelle sale che, sino al giugno scorso, hanno ospitato la mostra "Gli Etruschi e il MANN", sarà possibile ammirare oltre ottocento reperti, nella maggior parte provenienti dai depositi museali, per raccontare cultura e società nell'area settentrionale della Campania dall'età del Bronzo sino al III sec. a.C.
L'allestimento, realizzato in collaborazione con la SABAP CE-BN e con la Saint Mary's University (Canada), rappresenta il punto di partenza di un più ampio progetto scientifico, focalizzato sulla storia del territorio dala città di Napoli ai confini con il Lazio: in questa prospettiva, il Museo si porrà al centro di nuove sinergie scientifiche per ampliare la conoscenza delle radici culturali della Campania antica
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro