La Piana Campana. Una terra senza confini

Testa di torello dal santuario della dea marica, foce garigliano, Vi sec. a C.
Dal 16 July 2021 al 16 July 2021
Napoli
Luogo: MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Indirizzo: Piazza Museo 19
Sito ufficiale: http://www.museoarcheologiconapoli.it
Venerdì 16 luglio (ore 12), presso il Museo Archelogico Nazionale di Napoli, sarà presentato alla stampa il nuovo allestimento "La Piana Campana. Una terra senza confini".
Nelle sale che, sino al giugno scorso, hanno ospitato la mostra "Gli Etruschi e il MANN", sarà possibile ammirare oltre ottocento reperti, nella maggior parte provenienti dai depositi museali, per raccontare cultura e società nell'area settentrionale della Campania dall'età del Bronzo sino al III sec. a.C.
L'allestimento, realizzato in collaborazione con la SABAP CE-BN e con la Saint Mary's University (Canada), rappresenta il punto di partenza di un più ampio progetto scientifico, focalizzato sulla storia del territorio dala città di Napoli ai confini con il Lazio: in questa prospettiva, il Museo si porrà al centro di nuove sinergie scientifiche per ampliare la conoscenza delle radici culturali della Campania antica
Nelle sale che, sino al giugno scorso, hanno ospitato la mostra "Gli Etruschi e il MANN", sarà possibile ammirare oltre ottocento reperti, nella maggior parte provenienti dai depositi museali, per raccontare cultura e società nell'area settentrionale della Campania dall'età del Bronzo sino al III sec. a.C.
L'allestimento, realizzato in collaborazione con la SABAP CE-BN e con la Saint Mary's University (Canada), rappresenta il punto di partenza di un più ampio progetto scientifico, focalizzato sulla storia del territorio dala città di Napoli ai confini con il Lazio: in questa prospettiva, il Museo si porrà al centro di nuove sinergie scientifiche per ampliare la conoscenza delle radici culturali della Campania antica
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito