Le arti e lo spettacolo alla prova del Covid-19” - Focus sulle POLITICHE CULTURALI

Le arti e lo spettacolo alla prova del Covid-19” - Focus sulle POLITICHE CULTURALI
Dal 21 Maggio 2020 al 21 Maggio 2020
Napoli
Luogo: Facebook e YouTube
Indirizzo: online
Orari: ore 17.30
E-Mail info: segreteria@siedas.it
Sito ufficiale: http://www.siedas.it
Terzo appuntamento per “Le arti e lo spettacolo alla prova del COVID-19”, il ciclo di incontri ideato da SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, per contribuire all’individuazione di soluzioni e strategie innovative per l’ottimale gestione delle nuove fasi dell’emergenza sanitaria.
Il prossimo 21 maggio, alle ore 17.30, si svolgerà un nuovo evento dedicato alle politiche culturali, con la partecipazione di Anna Laura Orrico, Laura Delli Colli, Francesco Giambrone e EikeSchmidt.
L’arte, lo spettacolo ed il cinema sono stati fortemente danneggiati dal necessario lockdown che ha congelato per oltre due mesi il nostro Paese. Il rischio maggiore consiste nel confinare le discipline di questi settori in un angolo, dimenticando che la cultura, nella sua interezza, è un settore che richiede una specifica attenzione da parte del legislatore e, più generalmente, da parte di chi è chiamato a prendere decisioni pubbliche. Ancora poco valorizzato, nonostante giochi un ruolo determinante per il benessere della collettività, il settore culturale, oggi più che mai, reclama interventi urgenti in punto di diritto.
Di queste e di altre tematiche che guardino ai problemi, presenti e futuri, con la consapevolezza che va affermata con urgenza una dignità giuridica dell’arte e dello spettacolo, si discuterà durante l’evento del prossimo 21 maggio, al quale parteciperanno personalità di spicco del sistema culturale italiano con l’obiettivo di individuare soluzioni e contribuire alla progettazione di azioni concrete per il settore.
L’evento in oggetto si aprirà con la relazione di base di Anna Laura Orrico,Sottosegretario del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, imprenditrice ed esperta di progettazione nazionale ed internazionale, co-founder di Talent Garden Cosenza, primo spazio di coworking in Calabria interamente dedicato all’innovazione digitale, da sempre molto attenta al rapporto tra nuove tecnologie e cultura. Seguiranno le relazioni di settore di Laura Delli Colli,Presidente della Fondazione Cinema per Roma, giornalista esperta di spettacolo e costume che ha lavorato nelle redazioni de La Repubblica e di Panorama, già Presidente del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI), l'organismo che, a partire dal 1946, assegna annualmente il prestigioso Nastro d'Argento; Francesco Giambrone,Sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo, medico e giornalista, già Sovrintendente della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ed ex Presidente del Conservatorio di Musica "Vincenzo Bellini" di Palermo, da sempre in prima linea per la valorizzazione dei teatri, sensibilità che di recente lo ha portato alla nomina come Presidente dell’associazione nazionale che raggruppa le Fondazioni Lirico Sinfoniche (ANFOLS); Eike Schmidt,Direttore delle Gallerie degli Uffizi, storico dell’arte moderna e medievale che, prima di dirigere il prestigioso museo fiorentino, è stato curatore della National Gallery of Art di Washington D.C. e del Paul Getty Museum di Los Angeles, da anni considerato uno dei massimi esperti della scultura europea di epoca rinascimentale e barocca.
Il dibattito sarà introdotto e moderato dal Presidente SIEDAS, Fabio Dell’Aversana.
Si potrà seguire il convegno collegandosi alla pagina Facebook di SIEDAS (siedasartespettacolo) o al canale YouTube di SIEDAS.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni