Lino Fiorito. Stelle

Lino Fiorito, Acquerelli su carta, 1998
Dal 21 Gennaio 2015 al 14 Febbraio 2015
Napoli
Luogo: Al Blu di Prussia
Indirizzo: via Filangeri 42
Curatori: Maria Savarese
Telefono per informazioni: +39 081 409446
E-Mail info: info@albludiprussia.com
Sito ufficiale: http://www.albludiprussia.com/
Mercoledì 21 gennaio, alle ore 18, la stagione espositiva della galleria Al Blu di Prussia – lo spazio multidisciplinare di Giuseppe Mannajuolo diretto da Mario Pellegrino - prosegue con l’inaugurazione della mostra “Stelle”, personale di Lino Fiorito a cura di Maria Savarese.
In esposizione, una raccolta di 40 acquerelli realizzati da Fiorito in momenti diversi, tra novembre e dicembre 1998, alcuni a Colonia, altri a Napoli. Altri ancora, i disegni più grandi, nati a Napoli nel gennaio 1999 sono ispirati ad una possibile messa in scena del testo teatrale “Stelle”. Un progetto poi accantonato, che vede ora la luce in questa mostra. Il testo di Trucillo sarà letto da Andrea Renzi in occasione dell’inaugurazione della mostra. Completa la mostra un libro-catalogo dal titolo “Stelle” (ArtStudioPaparo) che racchiude le immagini dei lavori in mostra di Lino Fiorito, il testo teatrale e alcune poesie di Luigi Trucillo e una conversazione tra l’artista, il poeta e la curatrice della mostra Maria Savarese.
LINO FIORITO. Nato a Ferrara, Fiorito ha vissuto dal 1985 a Roma, poi a New York e ora vive tra Napoli e Colonia. Nel 1986 ha fondato a Napoli con altri artisti la galleria Idra Duarte, uno spazio no-profit che ha esposto il lavoro di numerosi giovani artisti. Figura atipica nel panorama artistico italiano alterna il suo lavoro tra il teatro, il cinema e le arti visive designando un modo personale di trattare la dimensione visiva e scenica dei progetti ai quali partecipa. Fondamentale l'incontro con Mario Martone, Angelo Curti, Andrea Renzi, Pasquale Mari, Daghi Rondanini, amici con i quali avrebbe poi formato il gruppo Falso Movimento, quindi, Teatri Uniti. Protagonista di numerose mostre in Italia ed all'estero, in Italia, nel corso degli anni, ha lavorato con la galleria Carlo Virgilio e Magazzino dell' arte Moderna di Roma, la galleria Corraini di Mantova e, a Napoli, con le gallerie Trisorio, Morra e più recentemente Al Blu di Prussia.
GINO TRUCILLO. Premio Napoli per la poesia 2009con Darwin (Quodlibet 2009), Luigi Trucillo è nato a Napoli. Autore di numerose opere in versi per Cronopio, Donzelli, Quodlibet, nel 1998 pubblica Polveri, con illustrazioni di Lino Fiorito (Cronopio); con Lezione di tenebra (Cronopio 2007), è supervincitore del premio Lorenzo Montano 2008. Una selezione delle sue poesie è stata tradotta in tedesco. Nel 2010 è apparsa presso Elliot la sua rielaborazione, scritta insieme a Renato Benvenuto, del testo del "Flauto Magico" per L'Orchestra di Piazza Vittorio. Nella primavera del 2013 ha pubblicato presso Mondadori il suo primo romanzo, Quello che ti dice il fuoco, i cui diritti sono stati venduti in Germania.
In esposizione, una raccolta di 40 acquerelli realizzati da Fiorito in momenti diversi, tra novembre e dicembre 1998, alcuni a Colonia, altri a Napoli. Altri ancora, i disegni più grandi, nati a Napoli nel gennaio 1999 sono ispirati ad una possibile messa in scena del testo teatrale “Stelle”. Un progetto poi accantonato, che vede ora la luce in questa mostra. Il testo di Trucillo sarà letto da Andrea Renzi in occasione dell’inaugurazione della mostra. Completa la mostra un libro-catalogo dal titolo “Stelle” (ArtStudioPaparo) che racchiude le immagini dei lavori in mostra di Lino Fiorito, il testo teatrale e alcune poesie di Luigi Trucillo e una conversazione tra l’artista, il poeta e la curatrice della mostra Maria Savarese.
LINO FIORITO. Nato a Ferrara, Fiorito ha vissuto dal 1985 a Roma, poi a New York e ora vive tra Napoli e Colonia. Nel 1986 ha fondato a Napoli con altri artisti la galleria Idra Duarte, uno spazio no-profit che ha esposto il lavoro di numerosi giovani artisti. Figura atipica nel panorama artistico italiano alterna il suo lavoro tra il teatro, il cinema e le arti visive designando un modo personale di trattare la dimensione visiva e scenica dei progetti ai quali partecipa. Fondamentale l'incontro con Mario Martone, Angelo Curti, Andrea Renzi, Pasquale Mari, Daghi Rondanini, amici con i quali avrebbe poi formato il gruppo Falso Movimento, quindi, Teatri Uniti. Protagonista di numerose mostre in Italia ed all'estero, in Italia, nel corso degli anni, ha lavorato con la galleria Carlo Virgilio e Magazzino dell' arte Moderna di Roma, la galleria Corraini di Mantova e, a Napoli, con le gallerie Trisorio, Morra e più recentemente Al Blu di Prussia.
GINO TRUCILLO. Premio Napoli per la poesia 2009con Darwin (Quodlibet 2009), Luigi Trucillo è nato a Napoli. Autore di numerose opere in versi per Cronopio, Donzelli, Quodlibet, nel 1998 pubblica Polveri, con illustrazioni di Lino Fiorito (Cronopio); con Lezione di tenebra (Cronopio 2007), è supervincitore del premio Lorenzo Montano 2008. Una selezione delle sue poesie è stata tradotta in tedesco. Nel 2010 è apparsa presso Elliot la sua rielaborazione, scritta insieme a Renato Benvenuto, del testo del "Flauto Magico" per L'Orchestra di Piazza Vittorio. Nella primavera del 2013 ha pubblicato presso Mondadori il suo primo romanzo, Quello che ti dice il fuoco, i cui diritti sono stati venduti in Germania.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970