Luca Rinaldini. Espiritu Maya, Guatemala tra misticismo e tradizioni

Luca Rinaldini. Espiritu Maya, Guatemala tra misticismo e tradizioni
Dal 26 Novembre 2014 al 17 Dicembre 2014
Napoli
Luogo: Instituto Cervantes
Indirizzo: via Nazario Sauro 23
Curatori: Luca Rinaldini
Telefono per informazioni: +39 081 195 63311
E-Mail info: info@dmvcomunicazione.net
Sito ufficiale: http://www.napoles.cervantes es
“Mi casa es tu casa”, la mia casa è la tua casa. Non è un modo di dire, ma un invito a conoscere il paese del Quetzal. Un simbolo di amicizia, un appello per scoprire il vero significato dell'anima Maya. L’Instituto Cervantes di Napoli, in collaborazione con l’Ambasciata del Guatemala in Italia, il Consolato onorario del Guatemala a Napoli, PACIT – Programa de agregados comerciales inversiones y turismo e INGUAT – Instituto Guatemalteco de Turismo presenta “Guatemala, corazón del mundo maya”: mostre, incontri, convegni, degustazioni e proiezioni cinematografiche dedicate alla promozione culturale e turistica dell’affascinante paese dell’America Centrale.
Dal 26 novembre al 17 dicembre la sala esposizioni dell’istituto di via Nazario Sauro ospita “Espiritu Maya, Guatemala tra misticismo e tradizioni”, mostra fotografica a cura di Luca Rinaldini. 55 fotografie di diversa dimensione, a colori e in bianco e nero, che ritraggono un mondo naturale, spirituale e umano, sempre più raro in Occidente, tra sacro e profano, bellezza e fatica, fasti e povertà. Al vernissage di mercoledì 26 novembre alle ore 18 parteciperanno oltre al fotografo romano, autore di numerosi viaggi di ricerca in Asia, Africa e Americhe, anche Stephanie Hochstetter ambasciatrice della Repubblica di Guatemala in Italia, Massimo Fragola console onorario del Guatemala a Napoli e Luisa Castro, direttrice dell’Istituto Cervantes di Napoli.
“Guatemala, corazón del mundo maya” prosegue lunedì 1 dicembre con la proiezione del film “Donde nace el Sol” di Elías Giménez Trachtenberg. Mercoledì 3 e 10 dicembre, invece, si terranno due conferenze: la prima “Guatemala país de inversión” a cura di Marcia Méndez. La seconda, “Il cielo sospeso: voci e silenzi dei maya di ieri e di oggi” a cura dell’antropologa Flavia Cuturi.
Il 15 dicembre poi, verranno proiettati i documentari “Livingston” e “Rabinal Achi” della serie Sabor de mi tierra di Ana Carlos. Il 17 dicembre, in occasione della chiusura della mostra “Espiritu maya” si terrà la proiezione fotografica di “Guatemala como destino turístico”. Interverranno Nelson Rafael Olivero, Primo Segretario e Console del Guatemala e il fotografo Emanuele Di Cesare. A seguire, festa guatemalteca con degustazioni di prodotti tipici e musica.
Dal 26 novembre al 17 dicembre la sala esposizioni dell’istituto di via Nazario Sauro ospita “Espiritu Maya, Guatemala tra misticismo e tradizioni”, mostra fotografica a cura di Luca Rinaldini. 55 fotografie di diversa dimensione, a colori e in bianco e nero, che ritraggono un mondo naturale, spirituale e umano, sempre più raro in Occidente, tra sacro e profano, bellezza e fatica, fasti e povertà. Al vernissage di mercoledì 26 novembre alle ore 18 parteciperanno oltre al fotografo romano, autore di numerosi viaggi di ricerca in Asia, Africa e Americhe, anche Stephanie Hochstetter ambasciatrice della Repubblica di Guatemala in Italia, Massimo Fragola console onorario del Guatemala a Napoli e Luisa Castro, direttrice dell’Istituto Cervantes di Napoli.
“Guatemala, corazón del mundo maya” prosegue lunedì 1 dicembre con la proiezione del film “Donde nace el Sol” di Elías Giménez Trachtenberg. Mercoledì 3 e 10 dicembre, invece, si terranno due conferenze: la prima “Guatemala país de inversión” a cura di Marcia Méndez. La seconda, “Il cielo sospeso: voci e silenzi dei maya di ieri e di oggi” a cura dell’antropologa Flavia Cuturi.
Il 15 dicembre poi, verranno proiettati i documentari “Livingston” e “Rabinal Achi” della serie Sabor de mi tierra di Ana Carlos. Il 17 dicembre, in occasione della chiusura della mostra “Espiritu maya” si terrà la proiezione fotografica di “Guatemala como destino turístico”. Interverranno Nelson Rafael Olivero, Primo Segretario e Console del Guatemala e il fotografo Emanuele Di Cesare. A seguire, festa guatemalteca con degustazioni di prodotti tipici e musica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni