Renato Guttuso. Sud e Passione
Renato Guttuso. Sud e Passione, Andrea Ingenito | arte contemporanea, Napoli
Dal 30 November 2018 al 26 January 2019
Napoli
Luogo: Andrea Ingenito | arte contemporanea
Indirizzo: via Cappella Vecchia 8/A
Orari: da martedì a sabato 11-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 0490829
E-Mail info: info@ai-ca.com
Sito ufficiale: http://www.ai-ca.com
La Galleria Andrea Ingenito | arte contemporanea è lieta di annunciare la mostra “Renato Guttuso. Sud e Passione” presso la sede di Napoli, dal 29 Novembre al 12 Gennaio 2019 (prorogata al 26 gennaio).
L’importante evento rientra tra gli appuntamenti della galleria partenopea, che ogni anno in prossimità delle festività natalizie accende i riflettori su un grande artista del Novecento. A tal proposito, il gallerista Andrea Ingenito dichiara: «come consuetudine, dedico una rassegna all’anno alla celebrazione di un grande nome della storia dell’arte contemporanea; così dopo Giosetta Fioroni, Hans Hartung, Mario Schifano e Andy Warhol – solo per citarne alcuni- la scelta stavolta è ricaduta sul maestro dell’arte sociale per eccellenza: Renato Guttuso. Tra l’altro mi risulta che non abbia mai esposto in una galleria napoletana prima di oggi, nonostante la sua lunga e brillante carriera.»
Il pittore – nato a Bagheria nel 1911 e deceduto a Roma nel 1987 – fu un uomo attivo su più fronti da quello artistico a quello politico. Questi aspetti della sua vita camminarono sempre di pari passo, e furono una costante durante tutto il suo percorso; le influenze tecniche e stilistiche, al contrario, furono diverse: dai riferimenti a Picasso e Courbet degli albori giovanili fino alle opere d’età matura dove il colore si fa più pieno e vibrante alla maniera di Van Gogh (Finestra con tenda rossa – 1960).
Per l’occasione sono state selezionate circa di venti opere – molte delle quali provenienti dall’archivio dell’artista – che riassumono il suo iter dagli anni ´30 (Bosco silano con mucca– 1936) alla fine degli anni ´80 (Medusa – 1985); esporranno inoltre, sia oli che chinedove il maestro da prova delle sue capacità grafiche. La varietà tematica è altrettanto ricca: saranno in mostra non solo lavori del Guttuso politicamente impegnato, ma anche affascinanti ritratti femminili (come Volto di donna), nudi e paesaggi (Muraglia cinese) finanche le citazioni letterarie con un esemplare della serie dantesca (“da Dante: Inferno, canto X”(Guido Cavalcanti: Mio figlio ov’è e perché non è teco?- 1959).
Perché come lui stesso afferma: «Un’opera d’arte è sempre la somma dei piaceri e dei dolori dell’uomo che l’ha creata. Intendo dire che non è necessario per un pittore essere di un partito o d’un altro, o fare una guerra, o fare una rivoluzione, ma è necessario che egli agisca, nel dipingere, come agisce chi fa una guerra o una rivoluzione». (Renato Guttuso)
Vernissage: 29 novembre h. 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology