Vilma Maiocco. Città sublimate

Vilma Maiocco, Frammenti di un mondo riflesso, 2015, 50x70, tecnica mista su tela
Dal 15 Gennaio 2016 al 26 Gennaio 2016
Napoli
Luogo: Castel dell'Ovo
Indirizzo: via Eldorado 3
Orari: feriali 9-18.30; festivi e domenica 9-14
Curatori: Roberta Andolfo
Enti promotori:
- 'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli
- Associazione Culturale Pont Aven
E-Mail info: casteldellovo@comune.napoli.it
Venerdì 15 gennaio 2016, alle ore 18,00, presso la Sala delle Terrazze di Castel dell'Ovo di Napoli, sarà inaugurata la personale pittorica di Vilma Maiocco dal titolo "Città sublimate", a cura di Roberta Andolfo.
La mostra, promossa dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e dall'Associazione Culturale Pont Aven, sarà aperta al pubblico fino al 26 gennaio 2016.
L’immaginario mutamento che sostituisce l'idea, il ricordo del paesaggio esistente o plausibile all’interno della propria particolare reinterpretazione, porta rapidamente alla fusione tra l'aspetto più favolistico e rurale del villaggio e quello più marcatamente metropolitano e caleidoscopico del centro urbano, persistendo con convinzione su di una linea ultratemporale e permettendo di evocare contestualmente l'impressione di contingenza e l'ininterrotto legame con quelle stagioni già trascorse, nel tempo reale così come in quello dell’azione creativa.
L’andamento sovratemporale di ogni immagine, l’edificazione mai conclusa di questi luoghi altri, è premessa e risultato di un ciclo di ricreazione potenzialmente infinito, un percorso di ambienti sfuggenti e concreti, puntualizzati quanto indefinibili. La fascinazione di un’opera così sostanziale eppure sempre “in corso” va di pari passo con la sua capacità di accrescersi e svilupparsi continuamente, non fermandosi ad una limitante risoluzione e non esaurendosi in sé stessa. La “città”, emblema della dimensione dell’artista, è perciò viva e di conseguenza comunicante con le realtà attuali.
Vilma Maiocco nasce a Roma, dove si forma dapprima presso il Liceo Artistico di Via di Ripetta e, successivamente, presso l'Istituto Europeo del Design. Da sempre coltiva una forte passione per l'arte che la porta ad approfondire negli anni, parallelamente all'acquisizione di esperienze nel campo della grafica pubblicitaria, della decorazione e della progettazione di complementi d'arredo, la sua ricerca pittorica. Nel 2008 debutta con la sua prima personale presso lo spazio espositivo “Bottega d’Arte”, nel centro storico di Chieti. Seguiranno, negli anni successivi, numerose personali in tutta Italia, fra cui l’esposizione ad Urbino presso la Galleria Barocci e nella galleria La ricerca di Bergamo (2009), a Roma presso lo spazio Lupigiada in Via dei Fori Imperiali (2010) ed a Rovereto presso la Sala Baldessari nel 2011, anno in cui partecipa alla XXXVIII edizione del Premio Sulmona. Sempre del 2011 è la mostra, evento di beneficenza, presso la Sala Verde del Fatebenefratelli e quella presso la Sala Vincenzo Gemito a Napoli. Nel 2012 e nel 2013 espone rispettivamente in altre due personali presso le Scuderie Estensi a Tivoli ed il Mueso Colle del Duomo a Viterbo.
Tra la fine del 2014 e l’inizio del 2015 partecipa con le sue opere a tre mostre (L’Aquila, Vasto e San Salvo), esponendo parte della sua nuova produzione al fianco di rinomati artisti, fra cui il maestro Salvatore Provino. In questi ultimi anni ha inoltre partecipato attivamente a diverse iniziative culturali, ed esposto in occasione di premi, fiere e collettive in Italia (Firenze, Genova, Milano, Pescara, Capri, Amalfi, Ravello, ecc.) ed all’estero, portando i suoi lavori nelle gallerie europee ed oltreoceano (Londra, New York, Nizza, Barcellona).
Orari:
giorni feriali - dalle ore 9.00 alle ore 18.30 - ultimo accesso ore 17.45
giorni festivi e domenica - dalle ore 9.00 alle ore 14.00 - ultimo accesso ore 13,15
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni