Wainer Vaccari. Disegni

© Wainer Vaccari
Dal 21 November 2015 al 20 January 2016
Napoli
Luogo: 1Opera Gallery - Palazzo Diomede Carafa
Indirizzo: via San Biagio dei Librai 121
Curatori: Pietro Tatafiore
Telefono per informazioni: +39 081 0487254
E-Mail info: info@1opera.it
Sito ufficiale: http://www.1opera.it
1Opera presenta la mostra personale di Wainer Vaccari dal titolo Disegni.
Dieci disegni inediti dove ritroviamo temi ricorrenti del percorso dell'artista, rivisitati attraverso una tecnica che richiama il pixel ma in una versione analogica.
I protagonisti di queste opere sono personaggi dall'aspetto perturbante, sorpresi nell'attimo che precede un moto ed essi stesi permeati da una sorta di campo dinamico che li attraversa e ne scompone la figura.
Opere come, Atomica tattica o I neutrini di Majorana, testimoniano l'interesse di Vaccari per le teorie della fisica contemporanea, un campo nel quale egli sembra immergersi, ( Tuffatore) dal quale attinge ispirazione ( Sotto riva) e che polarizza l'attenzione dei suoi personaggi, assorbiti dall'osservazione di oggetti apparentemente banali, dietro i quali si cela forse un'indagine sull'origine stessa della materia.
Testo critico in catalogo di Valerio Dehò.
Dieci disegni inediti dove ritroviamo temi ricorrenti del percorso dell'artista, rivisitati attraverso una tecnica che richiama il pixel ma in una versione analogica.
I protagonisti di queste opere sono personaggi dall'aspetto perturbante, sorpresi nell'attimo che precede un moto ed essi stesi permeati da una sorta di campo dinamico che li attraversa e ne scompone la figura.
Opere come, Atomica tattica o I neutrini di Majorana, testimoniano l'interesse di Vaccari per le teorie della fisica contemporanea, un campo nel quale egli sembra immergersi, ( Tuffatore) dal quale attinge ispirazione ( Sotto riva) e che polarizza l'attenzione dei suoi personaggi, assorbiti dall'osservazione di oggetti apparentemente banali, dietro i quali si cela forse un'indagine sull'origine stessa della materia.
Testo critico in catalogo di Valerio Dehò.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura