Wifredo Prieto. Chiudere un occhio
Wifredo Prieto. Chiudere un occhio, Fondazione Morra Prieto, Napoli
Dal 26 September 2019 al 30 November 2019
Napoli
Luogo: Fondazione Morra Prieto
Indirizzo: largo Proprio di Avellino
Orari: dal martedì al sabato dalle 12 alle 20
Enti promotori:
- Regione Campania
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 19349740
E-Mail info: info@fondazionemorragreco.com
Sito ufficiale: http://www.fondazionemorragreco.com
L’artista cubano Wifredo Prieto (*1978, Sancti Spíritus) presenta una mostra di tutte nuove produzioni, realizzate durante il suo periodo di residenza a Napoli, occupando l’intero Palazzo Caracciolo di Avellino: Fondazione Morra Greco diventa Fondazione Morra Prieto.
Tutto ciò che Prieto crea è generalmente identificabile come scultura, nel senso più classico di rimuovere la materia estranea per arrivare al centro della forma, in un’operazione matematica di sottrazione e sintesi. Il suo approccio essenziale rende tutto immediatamente identificabile; i suoi interventi sono così discreti che la mano dell’artista difficilmente può essere individuata, le sue manipolazioni così minimali che le opere sono visivamente pressoché identiche agli oggetti che le compongono.
Tuttavia, il lavoro di Prieto non è mai autonomo né autoreferenziale. Se gli oggetti sono strumenti per la comunicazione, allora i titoli sono strumenti per attivare quella comunicazione. Oltre a semplicemente identificare le opere, ne rappresentano parte strumentale, rendendole tanto provocatorie e significative quanto sono precarie e umili. I titoli sono catalizzatori di un cambiamento nello sguardo dello spettatore, caricando oggetti leggeri di significati pesanti. Prieto lavora con elementi comuni – “comune” come ciò che è facilmente reperibile e pubblicamente condiviso –, che innescano significati associativi, ugualmente intimi e collettivi.
Se gli oggetti individuali, senza le componenti contestualizzanti rappresentate dai titoli e dal trasferimento all’interno dello spazio legittimante del museo, sembrano insufficienti come lavori autonomi, è perché il loro status dipende dalla loro esistenza all’interno di una rete di relazioni, tra l’uno e l’altro, tra interno ed esterno, tra il museo e il quartiere in cui essi si estendono.
L’Avana e Napoli sono interconnesse nell’essere simile terreno fertile per il caos e la crisi, entrambi generatori creativi nel lavoro di Prieto. Prieto è un entusiasta osservatore del mondo che lo circonda; è un recettore di informazioni e un traduttore di tali informazioni in arte. Gli argomenti che tocca sono profondamente radicati nella realtà contemporanea, gli oggetti che impiega sono alibi per un discorso socialmente, politicamente ed economicamente critico, un’indagine su cui non intende “chiudere un occhio”.
Prieto è un artista oggettuale nella cultura dell’immagine digitale, mediante lo spostamento e il collegamento di oggetti comuni, posti sotto tensione linguistica. Al fine di adattarsi ad un’era in rapido movimento, egli condensa la conoscenza, facilitando una transazione tra l’opera e il mondo. Dal monumentale all’impercettibile, dall’universale al particolare, dalle stelle e i pianeti all’essere umano e gli oggetti quotidiani, Prieto crea una cosmologia di elementi, tutti connessi in un’implacabile ricerca di equilibrio.
Fondazione Morra Greco ringrazia Emanuela e Fabrizio, Enrica, Guido, Lorenzo, Pasquale, l’artista funambolo Filippo Franco, il fruttivendolo Franco, ‘Officina d’arti grafiche di Carmine Cervone’, Vincenzo Guarino per la Giustino Costruzioni, il ristorante ‘La Lanternina’, i meccanici Antonio, Giovanni, Luigi e tutti i residenti in Largo Proprio di Avellino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga