20 anni di Museo MAN

MAN Museo d'arte della Provincia di Nuoro
Dal 08 Febbraio 2019 al 10 Febbraio 2019
Nuoro
Luogo: Museo MAN
Indirizzo: piazza Satta
Il museo MAN in occasione del ventesimo anniversario di attività, da venerdì 8 a domenica 10 febbraio 2019 celebra tre speciali giornate dedicate alla scoperta del futuro e del passato dell’istituzione dalla fondazione avvenuta nel 1999.
In due intensi decenni di mostre e progetti artistici, il punto di forza del MAN è stato quello di aver saputo proporre al proprio pubblico un programma espositivo diversificato, imprevedibile, sempre mutevole, e allo stesso tempo capace di costruire una precisa identità, solida e coerente.
Per questa ricorrenza, il MAN apre eccezionalmente le porte dello storico palazzo di Piazza Satta, nuova acquisizione del museo che nei prossimi mesi ospiterà le mostre temporanee e gli uffici del personale, allestendo al suo interno una duplice esposizione in forma di racconto multimediale: gli spettatori sono accompagnati in un inedito viaggio tra le sale dell’ edificio, alla scoperta del futuro allestimento (attualmente in fase di avvio restauro, con un progetto firmato dall'architetto Lorenzo Marratzu) mediante l’utilizzo della realtà aumentata prodotta e ideata dallo studio Inoke di Nuoro che renderà concretamente fruibili tre ale dei nuovi spazi del museo.
Parallelamente una seconda parte del percorso espositivo, curata dall'artista Daniela Frongia (San Gavino Monreale, 1981), ripercorre l’attività del museo dal 1999 a oggi attraverso inviti, manifesti, cartoline, ma anche materiali video e fotografici trasformando lo spazio in una Wunderkammer dedicata al MAN.L’artista sarda lavora terra, fibre, legno e pigmenti per creare forme che imbastiscono dialoghi con il proprio universo interiore e il mondo che la circonda.
Cuore pulsante e pietra miliare del patrimonio artistico del MAN è da sempre la collezione permanente che conta un corpus variegato di opere tra disegni, pitture, sculture e film, che racchiude al meglio la produzione artistica della Sardegna dall'inizio del novecento ai giorni nostri. Attraverso tale patrimonio si è radicata, sin dalla fondazione del museo, un'attenzione alla ricerca artistica moderna e contemporanea in ambito globale che ha rappresentato lo snodo centrale dell'attività dell'istituzione nei suoi venti anni di attività.
Mediante un ricco programma di offerte didattiche, visite guidate e momenti dedicati, l'intenzione del museo è da sempre quella di accompagnare i visitatori in un viaggio di conoscenza dove emerga con forza la continuità che lega tra loro le diverse esperienze artistiche succedutesi nelle mostre e nei progetti espositivi.
Opening: venerdì 8 febbraio ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo