Luci nel bosco

Dal 22 December 2023 al 7 January 2024
Orani | Nuoro
Luogo: Museo Nivola
Indirizzo: Via Gonare 2
Orari: Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica : Orario continuato 10.30 – 19.30 Chiusura settimanale: mercoledì
Curatori: Heart Studio
Costo del biglietto: intero € 7, ridotto € 5, gratuito bambini e ragazzi sino ai 18 anni; visitatori con disabilità e un loro accompagnatore /accompagnatrice; guide turistiche iscritte al Registro Regionale; Soci della Peggy Guggenheim Collection; Soci ICOM; cittadini di Orani
Telefono per informazioni: +39 078 4730063
E-Mail info: info@museonivola.it
Sito ufficiale: http://www.museonivola.it
Nel silenzio invernale della natura addormentata, piccoli bagliori danzano nell’aria, formando trame luminose, promesse di un nuovo inizio che prende forma nell’oscurità, segnali di transizione, di evoluzione, della bellezza del ciclo perpetuo della vita che si rinnova.
Luci nel bosco è un’installazione che evoca la grazia dei nidi degli uccelli e l’essenzialità delle architetture primordiali, unendo la delicatezza della natura e l’ingegnosità umana, per esplorare il bisogno, condiviso tra animali e esseri umani, di un rifugio e di una casa.
È uno sguardo sospeso nel tempo, un ponte tra il passato e il presente. Al centro, un nido come una reliquia della natura, fatta di tronchi, rami intrecciati e materiali grezzi.
Luci di diversa intensità sono disseminate tra gli elementi dell’installazione, ad evocare l’atmosfera calda del crepuscolo o i primi focolari accesi nelle caverne.
Un delicato paesaggio sonoro attraversa l’installazione, portando con sé sussurri di antiche storie e segreti, di luoghi lontani e della natura selvaggia.
È anche un omaggio al solstizio d’inverno, il giorno più breve dell’anno che segna, per converso, il momento in cui i giorni cominciano ad allungarsi nuovamente, in cui la luce riprende la sua lotta con il buio.
I visitatori sono invitati a immergersi in questo paesaggio, a prendersi il tempo per esplorare forme, suoni e profumi, per riflettere sulla pace, sull’armonia e sulla bellezza, e su quello che accomuna tutti gli esseri viventi.
L’appuntamento è al Padiglione Tavolara il 22 dicembre alle ore 18.30, per un incontro con Heart Studio e a seguire il live eletronics di Cristõf, il concerto di Gavino Murgia Trio Megalitico e il concerto del Tenore di Oniferi.
Heart Studio
Lo stile di Heart Studio, fondato da Bruno Savona e Martina Silli a Treviso nel 2009, consiste in un inusuale interazione tra manuale e digitale, tra istintivo e preciso, tra spontaneo e meticoloso.
Attenti a sviluppare progetti che siano in grado di provocare reazioni espressive ed emotive, Heart Studio attraversa differenti discipline, tra cui fotografia, grafica, illustrazione, arti plastiche e visive.
Con il supporto di: Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Sassari, Fondazione di Sardegna
Progettazione allestimento e grafica: Heart Studio
Sound design: Cristõf (Marina Cristofalo)
Visual: Marco Santaniello
Realizzazione allestimento: Artigianato e Design di Pietro Fois, Matteo Faedda
Service audio/luci: Ke Spettacolo di Antonello Testone
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira