Michel Blazy. Living Room
© Michel Blazy
Dal 26 February 2016 al 10 April 2016
Nuoro
Luogo: MAN Museum
Indirizzo: via S. Satta 27
Curatori: Lorenzo Giusti
Costo del biglietto: intero € 3, ridotto € 2 (dai 18 ai 25 anni); gratuito under 18 e over 65; gratuito prima domenica del mese
Telefono per informazioni: +39 0784 25 21 10
E-Mail info: info@museoman.it
Sito ufficiale: http://www.museoman.it/
Il Museo MAN è lieto di annunciare limminente apertura della mostra Living Room, personale dellartista francese Michel Blazy, a cura di Lorenzo Giusti.
Avvio di un programma annuale dedicato alle trasformazioni del pensiero ecologico, la mostra pone in dialogo opere recenti e nuove produzioni, indagando aspetti diversi del lavoro dellartista.
Da più di venticinque anni Blazy opera utilizzando materiali organici, integrandoli con oggetti di consumo. Lartista crea processi estetici nella dimensione del tempo, con esiti sempre aperti e indeterminati. La materia contenuta nei suoi lavori porta in sé il potenziale di crescita e deterioramento a cui tutta la ricerca dellartista si rivolge. Le sue opere risultano in perenne alterazione, condizionate dal variare dei contesti e dallo svolgersi della loro stessa vita; un inno alla metamorfosi e allincessante processo di rinnovamento del ciclo del vivente.
Per il MAN Blazy ha progettato uno spazio da abitare, un salotto animato in cui elementi organici erba, piante, prodotti alimentari convivono con oggetti apparentemente statici, come abiti o vecchi computer. Linstallazione sovverte le convenzioni museali proponendo un modello espositivo alternativo, in cui il caso e i sistemi autogenerativi si integrano, fuggendo al controllo del suo stesso autore. Da luogo di esposizione il museo si fa dunque palcoscenico, spazio vitale allinterno del quale si concatenano accadimenti non sempre percettibili (germinazioni, crescite, decomposizioni). La materia biologica si fa collaboratore attivo nella costruzione dellopera, mettendo in evidenza il ruolo e linfluenza delle condizioni esterne, come la luce, lumidità, la temperatura.
Living room restituisce dunque uno spazio fisico come un organismo, aprendo il campo a una riflessione sul rapporto tra natura e cultura e promuovendo una visione articolata, non antropocentrica, della realtà. Un sistema complesso dove operano entità molteplici - siano esse forme di vita vegetale o macchine - che esistono indipendentemente da noi, ma che con noi si muovono ed evolvono. In questo senso gli ultimi lavori di Blazy che integrano parti elettroniche, computer ed elementi vegetali - sembrano inserirsi, con voce autonoma, allinterno dellattuale dibattito sullanimismo tecnologico e sulla vita degli oggetti, riaffermando la centralità delle forme e dei processi naturali.
Michel Blazy (Monaco, 1966) vive e lavora a Parigi. Suoi lavori sono conservati in alcune delle più importanti collezioni internazionali, tra le quali il Centre Pompidou di Parigi; il Museum of Old and New Art (MONA), in Tasmania; il Museée dart Moderne de la Ville de Paris, Il Nouveau Musée National di Monaco, Le Abattoirs di Tolosa e in numerosi FRAC francesi. Diverse mostre personali sono state consecrate al suo lavoro, tra le quali: Pull Over Time, Art:Concept, Parigi (2015); Bouquet Final 3, National Gallery of Victoria; Melbourne White Night (2013); Le Grand Restaurant, Frac Île-de-France, Parigi (2012); Débordement domestique, Art:Concept, Parigi (2012); Post Patman, Palais de Tokyo, Parigi (2007).
Inaugurazione 26 febbraio h. 19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini