Altri lunedì con Van Gogh
Vincent van Gogh, Autoritratto con cappello di feltro grigio, tra settembre e ottobre 1887. Olio su tela, 44 x 37.5 cm. Amsterdam, Van Gogh Museum
Dal 09 Novembre 2020 al 30 Novembre 2020
Padova
Luogo: Sito web e Facebook
Indirizzo: online
Orari: ore 21
Sito ufficiale: http://www.lineadombra.it
Marco Goldin con Remo Anzovino in diretta Facebook danno voce e suoni ai colori di Van Gogh
La mostra è temporaneamente chiusa e la magia dei colori e la potenza dei sentimenti di Van Gogh restano ingabbiati e nascosti nel buio delle sale del San Gaetano. Così arte ed emozioni straordinarie ci sono sottratte, e proprio nel momento in cui di esse avvertiamo la maggiore necessità.
Ma, sia pure nel solo spazio di unora, almeno una volta ogni settimana per lintera durata di questa chiusura, i colori di Van Gogh arriveranno nelle nostre case attraverso Facebook e sul sito di Linea dombra.
Il primo appuntamento è per lunedì 9 novembre, con inizio alle 21. I successivi saranno per il 16, 23 e 30 novembre, sempre di lunedì e sempre con inizio alle 21.
Ad essere proposto, lunedì dopo lunedì è un format, di volta in volta diverso negli argomenti, che vedrà insieme il curatore della mostra, Marco Goldin, con il compositore e pianista Remo Anzovino.
Goldin e Anzovino hanno già proposto un loro recital dallinterno della mostra, la scorsa settimana. Ed è stato un grande successo, con oltre centomila spettatori tra la pagina Facebook, le visualizzazioni sul sito di Linea dombra e gli spettatori che hanno potuto seguire la diretta trasmessa dal canale 14 del digitale terrestre nel Triveneto.
Come è noto, per effetto del nuovo DPCM, la mostra è chiusa al pubblico sino al 3 dicembre.
Linea dombra non voleva far mancare la sua voce in questo periodo di silenzio dei colori, afferma Goldin.
Così, ha chiesto a Remo Anzovino di tornare subito a lavorare insieme, per creare nuovi contenuti che potessero sorgere dal libro che lo stesso Goldin ha pubblicato da poco, Van Gogh. Lautobiografia mai scritta (La nave di Teseo).
Nascono in questo modo continua Goldin - quattro puntate legate ad altrettanti specifici contenuti che getteranno luce ancora più forte sulla vita e lopera di Van Gogh.
Quattro puntate in diretta, sulla pagina Facebook di Linea d'ombra e sul sito, ogni lunedì di novembre, a partire dalla prima, il prossimo 9 novembre alle ore 21. I racconti e le letture di Marco Goldin si intrecceranno con le musiche composte e suonate al pianoforte da Remo Anzovino.
Il titolo della prima serata è Van Gogh nei campi di grano. La forza della natura e lidea del tempo circolare. Protagoniste saranno soprattutto le lettere che Van Gogh inviò nella seconda metà di giugno del 1888 quando stava dipingendo i campi di grano nella pianura della Crau, poco fuori Arles. Lettere indirizzate al fratello Theo, alla sorella Wil e a Émile Bernard. La serata verrà divisa in tre parti. Dapprincipio una introduzione di Marco Goldin sul tema, poi la parte centrale con le letture e la musica e la parte finale riservata alle risposte che Marco Goldin darà alle domande che gli verranno poste attraverso Facebook.
Le puntate successive sono previste nei lunedì seguenti di novembre (16, 23 e 30) e saranno dedicate rispettivamente agli amici di Van Gogh ad Arles, al tema della malinconia nella casa di cura di Saint-Rémy e alla fine del viaggio nella vita a Auvers.
Per godersi questi grandi momenti di arte e musica, basta collegarsi, a partire da lunedì 9 novembre alle ore 21, alla pagina Facebook di Linea dombra o al sito.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo