Antonella Benanzato. Creactivity
Antonella Benanzato. Creactivity
Dal 12 March 2016 al 25 March 2016
Padova
Luogo: Fusion Art Center - Ex Fornace Carotta
Indirizzo: via Siracusa 61
Orari: 18.30-20.30
Curatori: Enrica Feltracco, Giulia Granzotto
Costo del biglietto: ingresso gratuito per i soci
E-Mail info: fac@fusionartcenter.it
Sito ufficiale: http://www.fusionartcenter.it
Al Fusion Art Center un ciclo di incontri, performance, conferenze, esposizioni attorno al tema dei processi creativi, passando per la neuroscienza e la fisica vibrazionale nel suono.
Nel primo indagheremo i processi sinestetici nell’arte con la performance dell’artista Antonella Benanzato, in un’azione che la vedrà “suonare” le opere da lei create grazie alla presenza del pubblico. Le opere esposte per la performance a cura di Enrica Feltracco e Giulia Granzotto rimarranno in esposizione al F.A.C. sino alla fine della rassegna. Al secondo incontro assisteremo alla conferenza del neuroscienziato Enrico Facco sui processi sinestetici nell’arte e gli stati non ordinari della coscienza. L’ultimo appuntamento si concentrerà invece sulle frequenze a 432 Hz con l’intervento del maestro e compositore Sandalo Giordano.
SABATO 12 MARZO
Esposizione e performance di Antonella Benanzato a cura di Enrica Feltracco e Giulia Granzotto
Un esperimento-performance-improvvisazione che coinvolgerà non solo le opere pittoriche, ma anche il suono che esse emettono, rendendo partecipe il pubblico come parte attiva del processo di creazione. L’artista in questo caso assume le vesti di medium in una situazione che andrà a definirsi istintivamente nel corso della performance. Antonella Benanzato giornalista professionista corrispondente dell’Agenzia di stampa Askanews, compone e dipinge da sempre. Intraprende una ricerca artistica che coinvolge insieme pittura e musica e gli stati non ordinari di coscienza.
MARTEDI 15 MARZO
“L’enigma della coscienza: espressioni non ordinarie della mente”. Prof. Enrico Facco, specialista in Anestesiologia e Rianimazione, Neurologia e Ipnosi.
Una conferenza a cura di uno dei maggiori esperti dei dibattuti temi che ruotano attorno alle espressioni non ordinarie della mente. Si parlerà di sinestesia, della creatività e della sua relazione con l’inconscio passando per temi come l’ipnosi e la meditazione per arrivare a capire come la musica influenzi il funzionamento del cervello.
VENERDI 25 MARZO
Terapia del Suono – Frequenze a 432Hz Di Sandalo Giordano, maestro e compositore, studioso di fisica vibrazionale
Come e perchè certe frequenze producono straordinari effetti curativi nel Corpo e nell’Anima? Le sonorità a 432Hz favoriscono sblocchi, armonizzazione del corpo fisico e mentale, rilassamento da tensioni, aumento delle capacità creative e miglioramento delle energie difensive. Come può l’uomo acquisire le vibrazioni presenti nella musica ed entrare cosi’ in risonanza simpatetica con il tutto?
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology