ArtePadova 2014
ArtePadova
Dal 14 November 2014 al 17 November 2014
Padova
Luogo: PadovaFiere
Indirizzo: via Niccolò Tommaseo 59
Telefono per informazioni: +39 049 8800305
E-Mail info: fiere@intermediapubblicita.com
Sito ufficiale: http://www.artepadova.com
Venticinque anni: un traguardo importante, che verrà festeggiato con un fitto calendario di eventi speciali. L’appuntamento con ArtePadova, la mostra-mercato d’arte moderna e contemporanea, in programma dal 14 al 17 novembre 2014 presso i padiglioni di PadovaFiere, si preannuncia quest’anno ancora più ricco di sorprese e novità.
Cinque giorni all’insegna della cultura e dell’investimento nell’arte attesi ogni anno da un numero considerevole di operatori, visitatori, investitori e collezionisti provenienti da ogni angolo di Italia ed Europa.150 espositori, selezionati tra le più importanti e rinomate gallerie d’arte nazionali, e tra i migliori artisti italiani e stranieri, offriranno a tutti gli appassionati una antologia di opere come sempre di altissimo livello.
Alla visita della mostra, che anche quest’anno non deluderà di certo i visitatori per la qualità e il prestigio delle gallerie partecipanti, si affiancheranno performance teatrali, proposte musicali, incontri con esperti d’arte e tante altre iniziative collaterali, per celebrare una delle fiere d’arte tra le più longeve in Italia. In tutti questi anni ArtePadova ha saputo cogliere i segni progressivi dei tempi, riuscendo ad innovare la formula classica della mostra d’arte, nella convinzione che dall’incontro e dall’intreccio fra diverse forme artistiche possano nascere
stimoli, idee e fermenti nuovi per il mondo dell’arte moderna e contemporanea. Fra i segreti della longevità di ArtePadova anche il legame di fiducia costruito nel tempo con gallerie tra le più importanti in Italia, che continuano a riconoscere nella mostra-mercato una proposta di qualità e un appuntamento ormai assoldato in cui presentare la propria offerta.
Per questi motivi ArtePadova, a distanza di un quarto di secolo dalla prima edizione, datata 1990, continua a essere percepita come una proposta “giovane”, capace di rinnovarsi continuamente, pur essendo una manifestazione oramai “storica”: i visitatori che arrivano in fiera scoprono ogni anno una proposta diversa ma all’interno di un evento già ben consolidato. Forse proprio in virtù di questa ragione, pur in un momento difficile per l’intero settore fieristico, ArtePadova nella scorsa edizione ha registrato un significativo aumento del numero di ingressi (+12% rispetto al 2012).
Cinque giorni all’insegna della cultura e dell’investimento nell’arte attesi ogni anno da un numero considerevole di operatori, visitatori, investitori e collezionisti provenienti da ogni angolo di Italia ed Europa.150 espositori, selezionati tra le più importanti e rinomate gallerie d’arte nazionali, e tra i migliori artisti italiani e stranieri, offriranno a tutti gli appassionati una antologia di opere come sempre di altissimo livello.
Alla visita della mostra, che anche quest’anno non deluderà di certo i visitatori per la qualità e il prestigio delle gallerie partecipanti, si affiancheranno performance teatrali, proposte musicali, incontri con esperti d’arte e tante altre iniziative collaterali, per celebrare una delle fiere d’arte tra le più longeve in Italia. In tutti questi anni ArtePadova ha saputo cogliere i segni progressivi dei tempi, riuscendo ad innovare la formula classica della mostra d’arte, nella convinzione che dall’incontro e dall’intreccio fra diverse forme artistiche possano nascere
stimoli, idee e fermenti nuovi per il mondo dell’arte moderna e contemporanea. Fra i segreti della longevità di ArtePadova anche il legame di fiducia costruito nel tempo con gallerie tra le più importanti in Italia, che continuano a riconoscere nella mostra-mercato una proposta di qualità e un appuntamento ormai assoldato in cui presentare la propria offerta.
Per questi motivi ArtePadova, a distanza di un quarto di secolo dalla prima edizione, datata 1990, continua a essere percepita come una proposta “giovane”, capace di rinnovarsi continuamente, pur essendo una manifestazione oramai “storica”: i visitatori che arrivano in fiera scoprono ogni anno una proposta diversa ma all’interno di un evento già ben consolidato. Forse proprio in virtù di questa ragione, pur in un momento difficile per l’intero settore fieristico, ArtePadova nella scorsa edizione ha registrato un significativo aumento del numero di ingressi (+12% rispetto al 2012).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga