Claudio Beorchia e Michele Tajariol. Interferenze

Claudio Beorchia e Michele Tajariol. Interferenze
Dal 24 September 2016 al 9 October 2016
Arquà Petrarca | Padova
Luogo: Foresteria Callegari
Indirizzo: via Castello 6
Orari: Martedì e giovedì 14:00-18:00, Sabato 9:30-12:30 15:00-18:00, Domenica 11:00-18:00
Curatori: I’M A.R.T. - Associazione Khorakhanè
Enti promotori:
- Patrocinio del Comune di Arquà Petrarca e del GAI – Associazione Circuito Giovani Artisti Italiani
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 349 3145852
E-Mail info: khorakhanet.art@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.khorakhanet.it/laboratorio-culturale-im/im-art-2/
Il 24 settembre 2016 alle ore 18:30 presso gli spazi espositivi della Foresteria Callegari di Arquà Petrarca inaugura la mostra Interferenze, a cura di I’M A.R.T. dell’Associazione Culturale Khorakhanè. Fino al 9 ottobre 2016 saranno esposti i progetti che gli artisti Claudio Beorchia e Michele Tajariol hanno realizzato durante le residenze artistiche nella città di Arquà Petrarca, entrambi vincitori ex aequo del premio “Esposizione Personale” della collettiva Emulate del 2015, realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente.
«I’M A.R.T. vuole assicurarsi che l’A.rte sia veicolo di R.elazione nel T.erritorio, poiché essa nutre e valorizza l’individuo e la collettività»: questa la mission che caratterizza le azioni progettuali del gruppo di lavoro I’M A.R.T., che anche quest’anno arriva ad Arquà Petrarca con la mostra Interferenze. Il termine “interferenza” indica la sovrapposizione di fenomeni e azioni, i cui effetti tendono a classificarsi in negativi o positivi. Quando l’interferenza è positiva, gli effetti creano un reciproco rafforzamento, riverberandosi di conseguenza. Il progetto di mostra prevede di calare letteralmente questa definizione ad Arquà Petrarca, introducendo la ricerca artistica tra le vie del Borgo e chi le abita quotidianamente.
Gli artisti, nei giorni trascorsi ad Arquà Petrarca, hanno così realizzato le opere visibili in mostra: Claudio Beorchia con l’opera video Di fede osservanti e l’installazione urbana S.Pecchio, di fede osservante in Piazza San Marco; Michele Tajariol, dopo tre giorni di laboratorio in Foresteria Callegari e di scatti fotografici, lascia una profonda eredità con la serie Broken Portraits.
L’obiettivo è quello di generare un’interferenza positiva dal punto di vista culturale e artistico, dove i fenomeni e le azioni, ossia gli artisti, la loro ricerca, e conseguente intersezione con il territorio e la cittadinanza, si possano tra loro sovrapporre e generare curiosità, interesse e nuove riflessioni.
Il 2 ottobre 2016 dalle 10:30 si svolgerà il brunch in mostra. Sarà un momento dedicato al confronto e alla scoperta dei progetti artistici presso i Giardini interni alla Foresteria Callegari, all’ombra degli ulivi secolari, con la partecipazione anche dell’architetto e dottore di ricerca in progettazione architettonica e urbana Sebastiano Roveroni, che ha contribuito al catalogo della mostra con il testo "1916-2016 Cento anni di interferenze".
Il brunch è a cura di Chef you want che, con una selezione di cuochi di talento e ponendo l’attenzione sui piccoli produttori, proporrà un menù a base di prodotti naturali e biologici. È possibile prenotare inviando una email a khorakhanet.art@gmail.com o inviando un messaggio al numero di telefono 3493145852. Durante la mostra, lunedì 26 settembre, si svolgeranno i laboratori didattici “Possibili Interferenze” per le classi elementari della Scuola Naccardi di Arquà Petrarca.
La mostra Interferenze gode del Patrocinio del Comune di Arquà Petrarca e del GAI – Associazione Circuito Giovani Artisti Italiani, in collaborazione con Chefyouwant e Casa Geremia Azienda Agrituristica, con lo sponsor tecnico della tipografia E-Graf.
Orari di apertura: Martedì e giovedì 14-18; Sabato 9:30-12:30 / 15-18; Domenica 11-18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska