Damiano Merlin. Il mare con i suoi velieri

Opera di Damiano Merlin
Dal 8 June 2019 al 8 July 2019
Padova
Luogo: Sala della Gran Guardia
Indirizzo: piazza dei Signori
Orari: 10-13 / 14-19; lunedì chiuso
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura del Comune di Padova
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8204547
E-Mail info: calores@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it
La mostra, promossa e realizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, presenta una quarantina di opere del padovano Damiano Merlin, architetto, artista poliedrico che ha saputo inserire il disegno tecnico puro, curato nei dettagli, nel disegno artistico armonico, creando un vero e proprio linguaggio universale.
In esposizione una serie di dipinti ad olio su tela e acquerelli su carta cotone 100%, frutto di un lavoro sperimentale e innovativo ultra ventennale, a partire dalla preparazione dei vari supporti per dipingere quali le tele, le carte cotone per i watercolor e le tavole di legno.
Fondamentale è la stesura del disegno preparatorio, curato nei particolari, che segue le emozioni in base allo stato d’animo dell'artista, che a volte è sereno, mentre altre volte è combattuto; sono emozioni che creanoa una sorta di sfida con il mondo che lo circonda.
Il Mare con i suoi Velieri e il cambiamento climatico sono i pilastri portanti del processo creativo dell’artista ma il suo talento gli permette di passare con versatilità ed efficacia da una tecnica pittorica ad un’altra, rappresentando soggetti di vario genere quali: i paesaggi, gli animali, gli astratti e molti altri ancora.
Damiano Merlin ©
Nasce a Monselice, in provincia di Padova, il 9 settembre del 1970.
Ha frequentato l'istituto Vescovile Barbarigo di Padova e successivamente si è laureato in Architettura nel 1997 allo IUAV di Venezia; l’architetto Sebastiano Serlio suo maestro d’elezione ha ispirato la sua attività artistica, infatti lavora come artista dal 1999; parallelamente svolge l’attività di architetto direttore dei lavori pubblici all’ATER di Padova.
Appassionato d’arte sin da piccolo inizia, da autodidatta, a sperimentare tecniche di acquarello ispirandosi a Joseph Mallord, William Turner, Edward Lear, John White e a Lorenzo Dotti.
Continua la sua ricerca riproducendo copie di quadri d’autore passando molto tempo a realizzare copie di artisti come Durer, Rembrandt, Goya e Ribera, in modo da poterne assorbire i passaggi di colore e di chiaroscuro che cerca di reinterpretare nei suoi dipinti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska