De Chirico, Fontana e i grandi maestri del Novecento, un secolo tra realtà e immaginario

De Chirico, Fontana e i grandi maestri del Novecento, un secolo tra realtà e immaginario
De Chirico, Fontana e i grandi maestri del Novecento, un secolo tra realtà e immaginario, Salone di Palazzo della Ragione, Padova
Dal 24 Marzo 2012 al 15 Luglio 2012
Padova
Luogo: Salone di Palazzo della Ragione
Indirizzo: piazza delle Erbe
Orari: da martedì a domenica 9-19 dal 1/02 al 31/10; 9-18 dal 1/11 al 31/01
Costo del biglietto: intero € 4; ridotto € 2
Telefono per informazioni: +39 049 8703296/ 049 8205006
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it
Capolavori di grande valore per la prima volta sono esposti nell’evento più importante del panorama culturale della nostra città: circa 110 opere fra le più belle e preziose dell’arte contemporanea italiana costituiscono la mostra di maggior prestigio del Comune di Padova, per l'anno in corso.
"De Chirico, Fontana e i grandi maestri del Novecento, un secolo tra realtà e immaginario" prende forma fino al 15 luglio 2012 nella suggestiva cornice di Palazzo della Ragione e, con un evento-satellite, al Centro Culturale San Gaetano.
Il "Salone", la spazio pensile più grande e affascinante d’Europa, è lo sfondo per quadri e sculture di circa sessanta artisti il cui enorme valore è riconosciuto a livello internazionale: tra questi, Giorgio De Chirico, Carlo Carrà, Ottone Rosai, Luigi Veronesi, Filippo De Pisis, Massimo Campigli, Mario Sironi, Giuseppe Capogrossi, Virgilio Guidi, Lucio Fontana, Ennio Morlotti, Giò Pomodoro, Piero Manzoni, Enrico Baj.
L’evento artistico è ideato e organizzato da Gruppo Icat, agenzia di comunicazione e marketing di Padova, con il Comune di Padova, assessorato alla Cultura. È curato da Lorenzo Respi e inserito nella programmazione di "Universi Diversi".
"De Chirico, Fontana e i grandi maestri del Novecento, un secolo tra realtà e immaginario" prende forma fino al 15 luglio 2012 nella suggestiva cornice di Palazzo della Ragione e, con un evento-satellite, al Centro Culturale San Gaetano.
Il "Salone", la spazio pensile più grande e affascinante d’Europa, è lo sfondo per quadri e sculture di circa sessanta artisti il cui enorme valore è riconosciuto a livello internazionale: tra questi, Giorgio De Chirico, Carlo Carrà, Ottone Rosai, Luigi Veronesi, Filippo De Pisis, Massimo Campigli, Mario Sironi, Giuseppe Capogrossi, Virgilio Guidi, Lucio Fontana, Ennio Morlotti, Giò Pomodoro, Piero Manzoni, Enrico Baj.
L’evento artistico è ideato e organizzato da Gruppo Icat, agenzia di comunicazione e marketing di Padova, con il Comune di Padova, assessorato alla Cultura. È curato da Lorenzo Respi e inserito nella programmazione di "Universi Diversi".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
Giudizio della redazione:
Consigliato dalla redazione
carlo carrà ·
giorgio de chirico ·
giuseppe capogrossi ·
lucio fontana ·
mario sironi ·
filippo de pisis ·
piero manzoni ·
ennio morlotti ·
salone di palazzo della ragione ·
ottone rosai ·
luigi veronesi ·
massimo campigli ·
virgilio guidi ·
giò pomodoro ·
enrico baj e altri
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni