Giornate europee del Patrimonio - La dama allo specchio una nuova scoperta dalla necropoli meridionale della città e Percorsi guidati a Palazzo Zuckermann

Anfora da "La dama allo specchio. Una nuova scoperta dalla necropoli meridionale della città"
Dal 23 Settembre 2017 al 24 Settembre 2017
Padova
Luogo: Musei Civici agli Eremitani / Palazzo Zuckermann
Indirizzo: piazza Eremitani 8
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) 23 e 24 settembre 2017 , verrà presentato al pubblico un piccolo, ma assai prezioso, tesoro emerso dal sottosuolo della città nel corso di un’indagine archeologica realizzata tra il 2015 e il 2016. Si tratta del corredo funerario di una sepoltura femminile, al cui interno sono conservati rari oggetti da toilette. Questa esposizione prosegue, nelle sale del Museo Archeologico, il format Tesori nascosti avviato lo scorso anno, che vede agire in sinergia la Soprintendenza e i Musei Civici ai fini di una compiuta e costante valorizzazione del patrimonio archeologico urbano e della sensibilizzazione del pubblico cittadino nei confronti dei beni culturali. A rotazione verranno infatti esposti materiali archeologici rinvenuti in area urbana e conservati nei depositi.
Sabato 23 settembre alle ore 17:00 sarà presentato al pubblico il nuovo allestimento. Interverranno Francesca Veronese, Musei Civici di Padova - Museo Archeologico, Elena Pettenò, Soprintendenza Archeologia, Cecilia Rossi Università degli Studi di Padova.
Sempre sabato 23 dalle 19:00 alle 22:00 il Museo Archeologico in piazza Eremitani 8 sarà aperto al prezzo simbolico di 1,00 euro.
Info:
Musei Civici agli Eremitani - Museo Archeologico
orario 19:00-22:00
ingresso euro 1,00
tel. +39 049 8204572
musei@comune.padova.it
Domenica 24 settembre i Musei Civici – Museo d'Arte Medioevale e Moderna alle ore 11:00 e 17:00 organizzano visite guidate gratuite alla sezione di Arti Applicate e Decorative a Palazzo Zuckermann.
Qui trovano adeguata sistemazione ceramiche, mobili, avori, vetri, argenti, abiti, merletti, ventagli, gioielli che illustrano differenti tipologie di manufatti in uso a Padova tra il Medioevo e la seconda metà dell'Ottocento. Particolare attenzione verrà riservata alle ceramiche, in quanto i partecipanti saranno accompagnati dal prof. Michelangelo Munarini, esperto di questa arte. Per chi aderisce all'iniziativa il biglietto di ingresso alla sede è di euro 1,00.
Info
Il biglietto si acquista alla cassa dei Musei Civici agli Eremitani.
L'appuntamento è a Palazzo Zuckermann, corso Garibaldi 33.
È obbligatoria la prenotazione, max 30 persone.
tel.049.8204581 (9:00-12:00, fino a venerdì)
museo.arte@comune.padova.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970