Pensieri Preziosi 14. Così vicino così lontano. Contemporaneità e tradizione nel gioiello d’Autore giapponese

Opera di Mari Ishikawa
Dal 23 Novembre 2018 al 03 Febbraio 2019
Padova
Luogo: Oratorio di San Rocco
Indirizzo: via Santa Lucia 59
Curatori: Mirella Cisotto Nalon
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura del Comune di Padova
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8204563
E-Mail info: serviziomostre@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it
È il gioiello d’autore giapponese al centro della XIV edizione della rassegna internazionale di oreficeria di ricerca Pensieri Preziosi 2018.
La rassegna, nata con l’obiettivo di far conoscere al pubblico le più importanti scuole orafe di ricerca e i maestri orafi di rilievo internazionale, presenta quest’anno le opere delle artiste giapponesi Mari Ishikawa, Mikiko Minewaki, Kazumi Nagano e Sayumi Yokouchi, mettendo a confronto culture, esperienze e filosofie tra loro diverse.
In mostra circa un centinaio di opere tra anelli, collane e spille, realizzate con materiali vari, dalla plastica all’oro e con originali e inconsuete tecniche lavorative, che uniscono tradizione a innovazione.
Mari Ishikawa nel suo processo di creazione di gioielli trae ispirazione dalla cultura giapponese e dalla gioielleria contemporanea di ricerca tedesca di Monaco di Baviera, dove l’artista attualmente vive. Utilizza materiali come la carta giapponese Kozo e la lacca giapponese combinati con argento e perle, in opere che ricordano pizzi, nodi e strutture metalliche.
Mikiko Minewaki riutilizza oggetti di uso quotidiano come giocattoli, peluche di famosi manga e anime giapponesi, che taglia e decostruisce per poi ricomporli in nuove forme colorate. Ha scelto di lavorare con frammenti di plastica per dimostrare che i gioielli possono essere fatti con materiali ordinari e di massa, in una sorta di dimostrazione del valore del quotidiano.
Kazumi Nagano, artista strettamente legata alle antiche tradizioni che reinterpreta in una forma contemporanea, è conosciuta per le sue raffinate creazioni in filo d'oro sottile e carta intrecciata. Rifacendosi alla pittura in stile giapponese e alle tecniche di tessitura tradizionale giapponese, dà vita a gioielli unici, dalla delicata cromia e leggera trama, ottenuta con la tessitura di fili metallici come argento e oro, seta, nylon e filo di carta giapponese.
Sayumi Yokouchi, attraverso un approccio minimale ispirato dalla cultura nipponica, realizza paesaggi in miniatura in gioielleria. I suoi pezzi, per lo più spille e pendenti, sono leggeri, delicati e innovativi e sembrano usare l'aria assieme a fili di rame, argento e oro.
La mostra è realizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Orario: 9.30-12.30 / 15.30-19 (Chiuso: 25, 26 dicembre, 1 gennaio e i lunedì non festivi)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni