Porta Aperta 2017

© Pizzolotto Manuela
Dal 08 Giugno 2017 al 05 Luglio 2017
Padova
Luogo: Porta San Giovanni
Indirizzo: piazzale San Giovanni
Telefono per informazioni: +39 049 654263
E-Mail info: info@xearte.net
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it/
Prosegue anche nel 2017, per il quinto anno consecutivo, il Progetto Porta Aperta, nato con il pregevole obiettivo di restituire a Porta S.Giovanni la funzione per cui è nata: un luogo di transito, accesso alla città, difesa...ma anche per dare la possibilità di essere uno spazio conosciuto e fruibile tramite allestimenti di mostre, installazioni, proiezioni; uno speciale punto d’incontro per laboratori, dibattiti, conferenze, momenti musicali.
Gli eventi proposti si inseriscono nella programmazione primaverile ed estiva del Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche del Comune di Padova, con il supporto dell’Associazione Xearte, con lo scopo sia di tener vivo un dibattito culturale e un interesse verso un luogo storico e artistico così pieno della vita cittadina di questi ultimi cinque secoli, sia di favorire la rivitalizzazione del monumento e di tutto il percorso che dal centro porta alla periferia, sostenendo e incrementando anche le attività commerciali e non, site lungo tale asse viario. CONFRONTI CREATIVI
Blu di Prussia
Dall'8 al 21 giugno 2017
Inaugurazione: 8 giugno 2017, ore 18.30
Pittura: Mariarosa Ambrosi Eliana Boga Nadia Bovo Michele Dragagna Annamaria Olmo Enzo Vaccaro
Scultori: Liliana Beggio Liliona Casauro Grazia Pietrobon
La mostra è un’offerta di proposte artistiche quali pittura e scultura che coinvolgeranno in una comune riflessione sul mondo dell’arte.Oggi come un tempo l’artista cerca una visibilità e un suo spazio liberatorio per interrogarsi e interrogare sul suo lavoro creativo.L’artista desidera confrontarsi con la società in cui vive sfidando il passare del tempo.
nadiabovo@hotmail.it
PIZZOLOTTO MANUELA
BOARETTO SERGIO
Opposti equilibri
Dal 23 giugno al 5 luglio 2017
Inaugurazione: 23 giugno 2017, ore 18.30
È un’esplosione di pennellate che si esprime con un trionfo di colori e si sbizzarrisce nelle più svariate combinazioni la mostra degli “Opposti equilibri” degli artisti Manuela Pizzolotto e Sergio Boaretto. L’artista Manuela Pizzolotto propone una selezione di opere che raccontano la sua ricerca espressiva alla scoperta di una realtà trasfigurata e vibrante. Dipinti intensi nei quali è riassunta una ricerca formale fortemente legata alle suggestioni personali, che si esplicano e si esaltano nella forza espressiva del colore acrilico ricercato, attraverso stratificazioni materiche e velature. Sergio Boaretto è artista di comprovata capacità interpretativa ed attento alla comunicatività emozionale che l’arte offre in uno stile di complessa lettura. Davanti alle sue opere non si può non riferirsi all’astrattismo, che evidenzia lo scambio tra emotività ed intenzionalità. Gli artisti come lui godono di un’osservazione libera da confini, non figurativa, e che esula dall’oggetiva rappresentazione della realtà. La costante ricerca della luce, inseguita ed elaborata con sapiente tecnica pittorica, conferisce ad ogni dipinto una caratteristica impronta che favorisce l’empatia tra opera e fruitore.
max1801@libero.it
boarettosergio@yahoo.it
Aperto tutti i giorni, escluso il lunedi, dalle 16 alle 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo