Silvio Mastrodascio. L'eleganza della materia

Silvio Mastrodascio, Filomena
Dal 14 Luglio 2017 al 20 Agosto 2017
Padova
Luogo: Galleria Samonà
Indirizzo: via Roma 57
Orari: dalle 16 alle 19; sabato domenica 10-13 e 16-19; lunedì chiuso
Enti promotori:
- Comune di Padova - Settore Cultura Turismo
- Musei e Biblioteche
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8204547
E-Mail info: calores@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it
Realizzata dal Comune di Padova-Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche, su progetto del Sodalizio Abruzzese-Molisano del Venetoe con il patrocinio della Regione del Veneto e della Regione Abruzzo, la mostra, propone una quarantina di opere facenti parte della produzione scultorea di Silvio Mastrodascio, artista, che si inserisce nel solco della ricca tradizione della scultura italiana, confrontandosi con i grandi artisti del passato e caratterizzandosi anche per i segni evidenti delle sue origini, che fondano le radici nella più nobile tradizione abruzzese da cui la sua arte trae forza ed ispirazione.
Mostra a cura di Giuseppe Bacci.
Mastrodascio è un artista di particolare qualità tecnica, svincolato ed originale nella scelta di nuove iconografie, che si muove con autorevolezza e piena autonomia nella prestigiosa “Linea italiana” della scultura figurativa moderna, che ha raggiunto le massime vette espressive con Medardo Rossi, Boccioni, Martini, Marini, Manzù, Crocetti e altri maestri del Novecento. L'artista, infatti, "nato in terra d’Abruzzo, […] si incontra con l’affabile e forte scultura dei conterranei Barbella, Dantino e Crocetti, artisti tutti figurativi che, attraverso percorsi e stili diversi, convergono nella scelta di un prototipo femminile” (Maurizio Calvesi).
Accompagna l’esposizione un’esauriente monografia a cura di Giuseppe Bacci
Silvio Mastrodascio
Nato a Cerqueto in provincia di Teramo nel 1943, vive e lavora a Toronto, in Canada, ma soggiorna frequentemente in Italia) ha visto la sua personale storia d’artista formarsi artisticamente in Italia e maturare professionalmente oltreoceano, in Canada. Si dedica da sempre, e con successo, alla scultura esponendo le sue opere in mostre personali e collettive, conquistando un vasto pubblico di estimatori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni