Bianco-Valente. Terra di me
Bianco-Valente, Terra di me, 2018
Dal 23 June 2018 al 30 September 2018
Palermo
Luogo: Palazzo Branciforte
Indirizzo: via Bara all'Olivella 2
Curatori: Agata Polizzi
Enti promotori:
- Fondazione Sicilia
Costo del biglietto: Intero € 7, Ridotto € 5. Mostra e collezione archeologica € 3
Telefono per informazioni: +39 091 7657621
Sito ufficiale: http://www.palazzobranciforte.it/
Il progetto espositivo Terra di me, di Bianco-Valente, promosso e sostenuto dalla Fondazione Sicilia in occasione di Manifesta 2018 e ideato e organizzato da Sicily Art and Culture e da Civita Sicilia, in collaborazione con il CRESM, pone al centro il punto d’osservazione degli artisti sul confine sottile tra sé e l’altro. Su quanto sia possibile condividere il vissuto altrui.
Quella di Bianco-Valente è una ricerca sociologica, un esperimento linguistico ampio, in cui forma e rappresentazione diventano elementi subordinati alla consapevolezza di un codice condiviso.
Per questo progetto è stato innescato un proficuo e interessante dialogo con alcune delle mappe del patrimonio cartografico esposto a Villa Zito, risalenti al periodo fra il XV e il XVIII secolo. Questo confronto con la rappresentazione cartografica della Sicilia e del Mediterraneo ha generato una serie di riflessioni sulle tematiche legate al viaggio e alle migrazioni e a come sia cambiata l’idea di Mediterraneo, che da formidabile strumento di diffusione culturale ed economica in epoca classica, viene oggi da molti considerato una sorta di barriera, che si vorrebbe invalicabile, perdendo così di vista la vera natura di questo mare che è stato l’elemento da cui si è generata e diffusa la cultura occidentale per come la conosciamo oggi. Parte fondante del progetto espositivo sono stati una serie di incontri avvenuti a Palermo durante i primi mesi dell’anno che hanno messo in scena un intenso scambio tra gli artisti e un gruppo di migranti, con cui è stato attivato uno sguardo reciproco sul tema dell’immaginario e della narrazione, volto a esplorare punti di contatto e ad intrecciare le esperienze individuali.
“Le rappresentazioni cartografiche della Sicilia e del Mediterraneo realizzate tra la seconda metà del Cinquecento e la fine del Settecento - afferma il Presidente della Fondazione Avv. Raffaele Bonsignore - rivivono di luce nuova attraverso lo sguardo di Bianco-Valente; il dialogo tra passato e presente, oggi più che mai necessario, diventa strumento per illuminare il futuro.”
La mostra sarà accompagnata da un catalogo, edito da Silvana Editoriale, contenente un ampio apparato iconografico, saggi e schede analitiche delle opere e delle mappe nautiche.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini