Di stanze minime

Di stanze minime, Palazzo Ziino, Palermo
Dal 30 May 2017 al 21 July 2017
Palermo
Luogo: Palazzo Ziino
Indirizzo: via Dante 53
Orari: lunedì/venerdì 9.30-18.30
Curatori: Carmelo Bongiorno, Sandro Scalia
Enti promotori:
- Accademia di Belle Arti di Palermo
- Città di Palermo - Assessorato alla Cultura Musei e Spazi Espositivi
E-Mail info: visualstartup@accademiadipalermo.it
Inaugura martedì 30 maggio alle ore 17.30 la mostra DI STANZE MINIME, terzo appuntamento di Visual Startup, il progetto di direzione artistica di Palazzo Ziino che il Comune di Palermo ha affidato al’Accademia di Belle Arti di Palermo per il triennio 2016/2019.
La mostra, organizzata in due sezioni differenti, curate rispettivamente da Carmelo Bongiorno e Sandro Scalia, offre uno spaccato della ricerca fotografica svolta in questi anni nei laboratori dell’Accademia di Palermo.
La Fotografia, nella sua complessità di linguaggi, è il mezzo di riflessione privilegiato per indagare il reale e rappresentarlo per immagini, nel tentativo di raccontare storie private. E tra i molteplici linguaggi dell’arte emerge una direzione dello sguardo rivolta sempre più verso una visione introspettiva del reale, una tensione ad una personale interpretazione dell’universo circostante.
La fotografia è dunque, prima di ogni altra cosa, pensiero e linguaggio.
I giovani artisti invitati, selezionati tra gli studenti più attivi, si muovono alla ricerca di una profondità e di una progettualità proprie dell’arte contemporanea, ben rappresentandone le diverse tendenze.
Un senso di spaesamento, di straniamento spesso pervade le loro immagini, un corto circuito visivo e mentale che scaturisce dalle ricerche personali e dal desiderio di confrontarsi con uno strumento straordinariamente attuale e capace di andare ben oltre la superficie delle cose.
In altri percorsi è un linguaggio chiaro e limpido a decodificare la visione, sintesi della nostra società e della vita.
Artisti invitati da Carmelo Bongiorno:
Emanuela Albiolo / Giorgio Caldarella / Nicola Di Giorgio /Antonio Enea / Roberta Gennaro / Giulia Mastellone / Roberto Patti
da Sandro Scalia:
Marie Audiffren / Ciro Cangialosi / Domenico De Lisi / Maria Elena Sardina / Domenico Stagno
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo ziino
·
ciro cangialosi
·
emanuela albiolo
·
giorgio caldarella
·
nicola di giorgio
·
antonio enea
·
roberta gennaro
·
giulia mastellone
·
roberto patti
·
marie audiffren
·
domenico de lisi
·
maria elena sardina
·
domenico stagno
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960