Gino De Dominicis. Lectio Magistralis di Italo Tomassoni

Gino De Dominicis. Lectio Magistralis di Italo Tomassoni
Dal 29 November 2018 al 29 November 2018
Palermo
Luogo: Palazzo Belmonte Riso
Indirizzo: corso Vittorio Emanuele 365
Enti promotori:
- Polo Museale regionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Palermo
- Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018
Telefono per informazioni: +39 091.587717
Sito ufficiale: http://www.poloartecontemporanea.it
Il Polo Museale regionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, è lieta di ospitare Italo Tomassoni per una Lectio Magistralis che celebra il ventennale della scomparsa di Gino De Dominicis, promossa da Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018.
Il Museo Riso di Palermo intende celebrare un grande artista italiano contemporaneo, forse il più grande artista della seconda metà del ‘900, Gino De Dominicis, ricordandolo a 20 anni esatti dalla sua scomparsa. A tal fine ha invitato Italo Tomassoni, quale interprete voluto e riconosciuto dal Maestro, autore di innumerevoli pubblicazioni su di lui e del ricco Catalogo Ragionato pubblicato da Skira nel 2011 con il quale ha posto la prima testimonianza storiografica organica e completa sull'opera del Maestro. Gino De Dominicis ha attratto e continua ad attrarre l'attenzione degli storici, dei critici e degli appassionati per la qualità altissima delle sue opere, il senso del mistero che ogni sua traccia trasmette e la complessità di penetrare il segreto profondo del suo messaggio.
Egli ha aperto varchi inauditi alla percezione del mistero della vita e del mondo ponendosi sospeso tra le altezze di un messaggio cosmico e l'oscurità infera del pianeta ove si è trovato ad abitare.
Nella sua lectio magistralis, Italo Tomassoni, profondo conoscitore storico dell’uomo, dell’artista e delle sue opere, ne traccerà al Museo Riso un profilo oltre la leggenda che aiuterà a conoscere da vicino un’autentica rivelazione della storia dell’arte.
Giovedì 29 novembre ore 17,30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira