Jalal Sepehr

Jalal Sepehr, Color as Gray #3
Dal 11 Novembre 2016 al 03 Dicembre 2016
Palermo
Luogo: XXS aperto al contemporaneo
Indirizzo: via XX Settembre 13
Orari: 17-20; chiuso lunedì e festivi
Telefono per informazioni: +39 091 8436774
E-Mail info: xxsapertoalcontemporaneo@gmail.com
XXS aperto al contemporaneo inaugura venerdì 11 novembre 2016 alle 19 la mostra personale dell’artista-fotografo iraniano Jalal Sepehr, piccolo contributo all’internazionalizzazione artistica della sfera culturale palermitana.
L’Iran, recentemente nel contesto del panorama artistico contemporaneo internazionale è divenuto una delle realtà più vivaci e propositive; artisti come Sepehr attingono dalla loro quotidianità, condizionata da oltre trent’anni di burrascosi stravolgimenti sociali, ideologici, politici e bellici, per creare opere che trasmettano, nella modernità dei linguaggi contemporanei, l’intento di denuncia e divulgazione, pur rimanendo nel rigore e nel rispetto della propria origine, della propria cultura e tradizione.
In Sepehr l’elemento costitutivo di questa dicotomia è il tappeto persiano quale sinonimo d’identità che, nella sua ricerca poetica, rappresenta la base su cui camminare, viatico a volte interrotto da impedimenti naturali o artificiali e intenzionalmente rivolto all’analisi della necessità comunicativa affrontata con estrema forza e coraggio.
Jalal Sepehr è nato a Teheran nel 1968, dove attualmente vive e lavora. Ha iniziato a fotografare nel 1995, imparando da autodidatta. Dopo un'esperienza di tre anni in Giappone, Sepehr torna in Iran, dove fonda il sito Fanoos Photo insieme al fotografo Dariush Kiani. Al suo attivo ha numerose partecipazioni in mostre e Festival internazionali, come Pulso Iraniano al Oi Futuro di Rio de Janeiro; il PX3 Festival (Francia), il Beijing International Photography Festival (Cina), l'Australian Photography Festival di Sydney e l'International Photo Festival in Belgio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo