Libri d'artista #2

Libri d'artista #2, Biblioteca dell'Accademia di Belle Arti, Roma
Dal 23 January 2014 al 21 February 2014
Palermo
Luogo: Biblioteca dell'Accademia di Belle Arti
Indirizzo: via Papireto 20
Orari: da lunedì a venerdì 9-13
Curatori: Toni Romanelli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 091 580876
E-Mail info: biblioteca@accademiadipalermo.it
Sito ufficiale: http://www.accademiadipalermo.it
Nell’ambito delle attività espositive promosse dalla Biblioteca dell’Accademia di Belle Arti di Palermo verrà inaugurata giovedì 23 gennaio 2014 alle ore 17, nel Soppalco della Biblioteca di Palazzo Fernandez, la seconda tranche della mostra “I Libri d’artista” a cura del Prof. Toni Romanelli.
Questa seconda mostra presenta i libri di Beatrice Agosta, Sandro Bracchitta, Giampaolo De Filippi, Hermes Ferro, Giovanna Filippello, Carla Horat, Maria Antonietta Malleo, Enzo Patti, Sergio Pausig, Martina Pecoraino, Calogero Piro e Giuseppe Traina.
Si aggiungono al nucleo iniziale composto dai libri di Sergio Amato, Alessandro Bazan, Renato Galasso, Stefania Galegati, Francesca Genna, Nino Giafaglione, Carlo Lauricella, Davide Napoli, Franco Nocera, Giusva Pecoraino, Toni Romanelli e Sandro Scalia.
Dal Futurismo, corrente a cui si rimanda la nascita del libro d’artista, a oggi, la realizzazione del libro d’artista è diventata una pratica molto diffusa e ha dato vita a collezione di grande importanza e interesse. Le opere che verranno presentate pubblico attraverso una serie di piccoli eventi espositivi presso la Biblioteca dell’Accademia di Palermo, costituiranno la collezione permanente di libri d'artista, come memoria organizzata, traccia di presenza, passaggio della Docenza dell'Accademia di Belle Arti di Palermo.
Cornice della mostra è il Soppalco della Biblioteca adibito a spazio mostre con arredi storici: un tavolo centrale da utilizzare per le esposizioni e armadi con vetrine che ospitano parte dei periodici storici e il Fondo Franco Grasso.
Questa seconda mostra presenta i libri di Beatrice Agosta, Sandro Bracchitta, Giampaolo De Filippi, Hermes Ferro, Giovanna Filippello, Carla Horat, Maria Antonietta Malleo, Enzo Patti, Sergio Pausig, Martina Pecoraino, Calogero Piro e Giuseppe Traina.
Si aggiungono al nucleo iniziale composto dai libri di Sergio Amato, Alessandro Bazan, Renato Galasso, Stefania Galegati, Francesca Genna, Nino Giafaglione, Carlo Lauricella, Davide Napoli, Franco Nocera, Giusva Pecoraino, Toni Romanelli e Sandro Scalia.
Dal Futurismo, corrente a cui si rimanda la nascita del libro d’artista, a oggi, la realizzazione del libro d’artista è diventata una pratica molto diffusa e ha dato vita a collezione di grande importanza e interesse. Le opere che verranno presentate pubblico attraverso una serie di piccoli eventi espositivi presso la Biblioteca dell’Accademia di Palermo, costituiranno la collezione permanente di libri d'artista, come memoria organizzata, traccia di presenza, passaggio della Docenza dell'Accademia di Belle Arti di Palermo.
Cornice della mostra è il Soppalco della Biblioteca adibito a spazio mostre con arredi storici: un tavolo centrale da utilizzare per le esposizioni e armadi con vetrine che ospitano parte dei periodici storici e il Fondo Franco Grasso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alessandro bazan
·
sandro bracchitta
·
sergio pausig
·
enzo patti
·
calogero piro
·
beatrice agosta
·
giampaolo de filippi
·
hermes ferro
·
giovanna filippello
·
carla horat
·
maria antonietta malleo
·
martina pecoraino
·
giuseppe traina
·
sergio amato
·
renato galasso
·
stefania galegati
·
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960