Nanni Culotta. Fronte a mare

© Nanni Culotta
Dal 13 Agosto 2019 al 24 Agosto 2019
Cefalù | Palermo
Luogo: Ottagono di Santa Caterina
Indirizzo: piazza del Duomo
Orari: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00
Enti promotori:
- Patrocinata da
- Comune di Cefalù
- Parco delle Madonie
- Dipartimento di Architettura di Palermo
Il giovane architetto e fotografo Nanni Culotta espone presso l’Ottagono di Santa Caterina una raccolta distampe fine art delle fotografie realizzate lungo la Passeggiata che attraversa la scogliera di Cefalù.
La mostra, patrocinata dal Comune di Cefalù, il Parco delle Madonie e il Dipartimento di Architettura di Palermo, ha titolo “Fronte a mare” e non è solo un reportage sull’operaarchitettonica progettata da Culotta e Leone tra il 1997 e il 2003 (gradini e passerelle che creano un percorso tra gli scogli) ma un racconto suggestivo delle sensazioni che su quella scogliera èpossibile sperimentare. L’esposizione è completata da alcunicontributi scritti (in italiano e in inglese) da architetti e pensatori, che al di là delle immagini, focalizzano l’attenzione su uno spazio che resta ai margini della vita di questa città.
«Gli scatti di Nanni» dice l’Arch. Tania Culotta, Assessoreall’Urbanistica del Comune di Cefalù «colgono ed interpretano il senso che gli architetti del presente hanno voluto imprimere al luogo della storia rendendolo il Parco delle mura megalitiche.»
«Queste foto» scrive Pino Lo Presti in uno dei contributi presentiall’esposizione, vogliono avere valore «[...] di appunti - apparentemente sparsi - buttati lì sul tavolo di una non mai superata urgenza di una riflessione sul rapporto di questa città appunto con la sua storia ed il suo ambiente naturale. »
Nanni Culotta nasce a Cefalù nel 1986 ed è autore di vari reportages (Valdemone Festival, Emma Dante, Pasquale Culotta). Ha partecipato ad alcune mostre collettive (ISud, 2011 - pressol’Assessorato ai BB.CC.I.S. della Regione Siciliana; A Lia, 2013 - presso il Centro Lia Pipitone) ed è stato selezionato nel 2018 per esporre allaBiennale Internazionale d’Arte Sacra tenutasi a Palermo. Alcuni suoi scatti sono stati pubblicati sulla storica rivista di architettura, design e arte, Domus e su Techne. Altri suoi lavori sono visitabili sul sito https:// nanniculotta.it e sulle sue pagine social (facebook e instagram).
La mostra presso l’Ottagono di Santa Caterina di Cefalù si inaugura il 13 agosto alle 19.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro
-
Dal 13 aprile 2025 al 26 ottobre 2025 Ragusa | Palazzo Garofalo
Gli Egizi e i doni del Nilo
-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano