Pasos e Misteri. La Settimana Santa in Sicilia e in Andalusia

Dal 30 Marzo 2017 al 01 Maggio 2017
Palermo
Luogo: Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino / Oratorio dei SS. Elena e Costantino
Indirizzo: piazzetta Antonio Pasqualino 5
Orari: dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 17.00, ultimo ingresso alle ore 16.30; domenica e festivi dalle ore 8.30 alle ore 12.30, ultimo ingresso alle ore 12.00
Enti promotori:
- FONDAZIONE FEDERICO II PALERMO
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 091 6262833
E-Mail info: fondazione@federicosecondo.org
Sito ufficiale: http://www.museodellemarionette.it/
Giovedì 30 marzo alle 16.00 il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino ospiterà la prima giornata di studi Pasos e misteri. La Settimana Santa in Andalusia e in Sicilia, organizzata dall'Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari in collaborazione con la Fondazione Federico II, Caminos de Pasión, l'Instituto Cervantes di Palermo e la Fondazione Ignazio Buttitta.
L’iniziativa prosegue venerdì 31 marzo alle 18.00 con l’inaugurazione della mostra fotografica Pasos e misteri. La settimana Santa in Andalusia e in Siciliache si terrà presso l’Oratorio dei SS. Elena e Costantino e che sarà visitabile fino al primo maggio.
GIOVEDÌ 30 MARZO _ ORE 16.00 Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
Saluti
Giovanni Ardizzone, Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Juan Manuel Ávila Gutiérrez, Presidente di Caminos de Pasión Rosario Perricone, Presidente dell’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari Francisco Corral Sánchez-Cabezudo, Direttore dell’Instituto Cervantes di Palermo
Interventi
Salvador Hernandez González, Profesor del master Arte, Museos y Gestión del Patrimonio, Universidad “Pablo Olavide”, Sevilla Salvador Rodríguez Becerra, Catedrático de Antropología Social, Universidad de Sevilla Giovanni Isgrò, Docente di Storia dello teatro e dello spettacolo, Università di Palermo Ignazio Buttitta, Docente di Storia delle tradizioni popolari, Università di Palermo
Conclusioni
Encarnación Giráldez Cejudo, Dirección técnica de Caminos de Pasión Francesco Forgione, Direttore generale della Fondazione Federico II
VENERDÌ 31 MARZO_ ORE 18.00
Oratorio dei SS. Elena e Costantino (Piazza della Vittoria, 22 - Villa Bonanno)
Inaugurazione della mostra fotografica PASOS E MISTERI La Settimana Santa in Andalusia e in Sicilia La Semana Santa en Sicilia y en Andalucía
Intervento dei lamentatori dell’Arciconfraternita del SS. Sacramento di Mussomeli
La mostra resterà aperta con i seguenti orari: - dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 17.00, ultimo ingresso alle ore 16.30 - domenica e festivi dalle ore 8.30 alle ore 12.30, ultimo ingresso alle ore 12.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre