Renato Ranaldi. Forse Piove

Renato Ranaldi. Forse Piove
Dal 06 Aprile 2019 al 17 Maggio 2019
Palermo
Luogo: Cappella dell’Incoronata
Indirizzo: via dell’Incoronazione 13
Orari: da lunedì a venerdì 9-13. Chiuso sabato, domenica, festivi
Curatori: Bruno Corà
Enti promotori:
- Polo Museale regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 091 587717
E-Mail info: cerimoniale@poloartecontemporanea.it
Sito ufficiale: http://www.poloartecontemporanea.it
Venerdì 5 aprile 2019 alle ore 18.00 negli spazi della Cappella dell’Incoronata (Via dell’Incoronazione, 13), il Polo Museale Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo presenta la mostra di Renato Ranaldi dal titolo “forse piove”, curata da Bruno Corà.
Con il titolo “forse piove”, Renato Ranaldi ha contraddistinto una fase del suo recente lavoro pittorico-plastico che reca a nuovi gradi di devianza il processo riduzionistico della forma pittura, già in atto da anni nella sua opera. Infatti, a partire dal 2006, prima con l’ideazione dei Fuoriquadro e successivamente dei Fuoriasse e degli Scioperi, l’artista, attivo da oltre cinquant’anni sulla scena nazionale e internazionale dell’arte contemporanea, ha radicalizzato la sua concezione visiva e spaziale al punto da offrirne una valenza inedita estrema.
A Palermo, per la mostra presso la Cappella dell’Incoronata, Ranaldi ha infatti appositamente concepito alcune nuove opere che si rapportano all’unica navata di quell’antica sede, un tempo adibita al culto. La mostra di Renato Ranaldi “forse piove”, assieme alle opere pittoriche, annovera altresì una sua nuova creazione di scrittura che nell’accompagnare le opere ne costituisce una diversa ma dialettica formulazione.
Come per le lunghe e irrelate didascalie, in altri tempi e circostanze concepite e affiancate ai suoi disegni – ad esempio nel recente ciclo d’opera Tiritere, 2018 – così per questo episodio espositivo Ranaldi offre perfino un’opera di scrittura, parossistica e visionaria, con alcuni obiettivi poetico-artistici capaci di identificare anzitutto le proprie esigenze di deviazione normativa rispetto all’estetica conforme e, al contempo, di soddisfare un’autenticità nel rapporto che egli intende stabilire con il fruitore della sua arte.
La pubblicazione, che ha lo stesso titolo dato alla mostra, “forse piove”, oltre a essere un volume concepito e stampato in occasione della mostra personale presso la Cappella dell’Incoronata di Palermo, è altresì una forma-libro affrancata dal ruolo ancillare del catalogo, una volta di più invenzione significativa in omaggio all’osservatore-lettore più esigente e desideroso ancora di straordinarietà.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni