Riapertura La Casa delle Farfalle

Dal 5 October 2019 al 31 December 2019
Palermo
Luogo: Palazzo Belmonte Riso
Indirizzo: via Vittorio Emanuele 365
Orari: da lunedì a sabato 9-18; domenica e festivi 10-19
Enti promotori:
- Regione Sicilia
- Patrocinio del Comune di Palermo
Costo del biglietto: Casa delle Farfalle e Piano terra Museo Riso: intero € 8, bambini di età compresa tra 4 e i 12 anni di età € 4, ragazzi di età compresa tra 13 e i 18 anni di età € 5. Gratuito per tutti i bambini di età compresa tra 0 e 3 anni. La prima domenica del mese ingresso gratuito esclusivamente per la visita a tutte le sale del Museo di Palazzo Belmonte Riso, mentre per l’ingresso alla Casa delle Farfalle: Intero € 5, Ridotto € 3
Telefono per informazioni: +39 335 7878895
E-Mail info: urp.museo.riso.bci@regione.sicilia.it
Sito ufficiale: http://www.museoartecontemporanea.it
Riapre il 5 ottobre alle 11 a Palermo, presso il Museo Riso, “La casa delle Farfalle”, un paradiso urbano tropicale, uno scrigno fatato con centinaia di specie di farfalle da ogni parte del mondo, pronte a volare regalando, anche per questa edizione, un tripudio di colori e magia per grandi e piccini. A inaugurare la riapertura il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando e il neo Direttore del Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo Luigi Biondo che condivide il progetto in continuità con la precedente Direzione. Numerose le prenotazioni di scolaresche anche per questa edizione, in programma sino al 31 dicembre, che presenta importanti novità di promozione per il pubblico più giovane.
“La casa delle farfalle” è stata una manifestazione fortemente attrattiva, rivolta a famiglie e scolaresche, in particolare ai più piccini ma anche a un pubblico incuriosito e interessato alla bellezza di queste meravigliose creature. La sua presenza all’interno dello spazio museale ha sollecitato nuovi visitatori anche nelle sale espostive del Palazzo, alla collezione permante del Museo, che rappresenta una significativa raccolta di opere di alcuni dei protagonisti dell’arte contemporanea, e alle mostre realizzate. La sua riapertura è pertanto in linea con quanto afferma Luigi Biondo “Il museo va percepito e vissuto come la propria “casa”, un luogo in cui stare e potere ritornare” e con la natura interdisciplinare della struttura museale che al suo interno comprende anche il Museo naturalistico di Palazzo d’Aumale.
Lieto di sostenere il progetto anche il Sindaco Leoluca Orlando che, oltre a concedere il patrocinio gratuito del Comune di Palermo, ha condiviso con gli organizzatori la proposta di offrire alle scuole palermitane l’ingresso gratuito nel secondo lunedì di ogni mese, proposta che promuoverà attraverso gli Assessori di settore e i canali istituzionali. Su espressa richiesta del Sindaco, inoltre, l’ingresso sarà gratuito anche per tutti i bambini accompagnati dai genitori paganti il secondo martedì di ogni mese.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee