Yona Friedman Experience

© Yona Friedman, Space Chain con modellino
Dal 12 Novembre 2016 al 20 Novembre 2016
Palermo
Luogo: Palazzo Forcella De Seta
Indirizzo: piazza Kalsa
Curatori: Emmanuele Lo Giudice
Enti promotori:
- Ordine degli architetti pianificatori paesaggisti conservatori della provincia di Palermo
“Yona Friedman Experience”. E’ questo il titolo dell’iniziativa organizzata dall’Ordine degli Architetti di Palermo all’interno della rassegna IDESIGN per rendere omaggio con una mostra e un convegno al grande architetto e designer, ungherese di nascita e francese d’adozione.
L’esposizione sarà inaugurata sabato 12 novembre, alle ore 18,30, presso Palazzo Forcella De Seta in piazza Kalsa.
Il 18 novembre alle 17,30 – sempre nella stessa location - si svolgerà anche un convegno con la partecipazione di Friedman in collegamento streaming da Parigi. Architetto-utopista, sfuggito alla deportazione, vissuto in Israele e acclamato docente negli Usa, a 93 anni Friedman sta vivendo l’età della consacrazione: attualmente è in mostra alla Cité de l’Architecture e du Patrimoine di Parigi e alla Serpentine Gallery di Londra. “Yona Friedman è senza dubbio uno dei maestri dell’architettura e del design dell’ultimo secolo – dice Franco Miceli – Per noi è un onore e motivo di grande orgoglio ospitarlo a Palermo in un momento, peraltro, di grande fermento sul futuro urbanistico della città e in occasione dei Novanta anni del nostro Ordine provinciale”. Tre le sezioni della mostra: la prima riservata a due prototipi delle sedie di Friedman (1991-2014, Chair – Space chain e 1995-2005-2014 Chait – Gribouillis) che saranno realizzati, su autorizzazione di Friedman, da alcune imprese locali; la seconda dedicata ad alcuni oggetti di “Tipo design” ideati e ispirati dal lavoro e dall’insegnamento di Friedman e progettati da Emmanuele Lo Giudice, Sebastiano Lo Giudice e Prog.arch_design (Emilia Parente, Barbara Renzi, Gisella Giudice, Floriana Orlandino); mentre nella terza sezione verranno esposti materiali tecnologici e innovativi utilizzati nel campo del design.
Venerdì 18, alle ore 17,30, il momento più atteso con la presenza di Yona Friedman al convegno per illustrare la sua visione del design e dell’architettura e il lavoro di tanti anni. All’incontro parteciperanno anche Jose Juan Barba (Università di Madrid), Viviana Trapani (Università di Palermo), Francesco Miceli (Presidente Ordine degli Architetti di Palermo), Emmanuele Lo Giudice (architetto designer, cresciuto alla scuola di Friedman).
La mostra sarà visitabile tutti i pomeriggi fino al 20 novembre.
Dalle 14,30 alle 18,30 dal lunedì al giovedì mentre il venerdì e sabato dalle 15,30 alle 19,30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni