Antonio Saliola. Favole a Corte
![Antonio Saliola. Favole a Corte, Antica Corte Pallavicina Antonio Saliola. Favole a Corte, Antica Corte Pallavicina](http://www.arte.it/foto/600x450/e9/14531-image001-2.jpg)
Antonio Saliola. Favole a Corte, Antica Corte Pallavicina
Dal 11 Maggio 2013 al 28 Luglio 2013
Polesine Parmense | Parma
Luogo: Antica Corte Pallavicina
Indirizzo: Strada del Palazzo Due Torri 3
Orari: tutti i giorni 10-19
Costo del biglietto: gradita la prenotazione; ingresso a pagamento
Telefono per informazioni: +39 0524 936539/ 0521 1817491
E-Mail info: eventi@acpallavicina.com
Sito ufficiale: http://www.acpallavicina.com/relais
Dall’11 Maggio al 28 Luglio 2013, l’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR), complesso trecentesco restaurato sulle rive del Po e regno dei fratelli Luciano e Massimo Spigaroli, ospiterà nelle sue sale affrescate una quindicina di dipinti del pittore Antonio Saliola. L’Artista, che è nato a Bologna nel 1939, espone dal 1972 in numerose mostre in Italia e all’estero. I suoi temi prediletti sono da sempre i giardini e gli orti esoterici sospesi nel tempo e incantati, ma anche i grandi interni ricchi di misteriose biblioteche o profumate cucine e, infine, una fascinosa rielaborazione del mondo delle Fiabe con i suoi mille messaggi. Le opere sono in perfetta armonia con lo spirito della Corte e fanno sorgere il sospetto che questi quadri abitino da sempre in queste stanze. Ne è ulteriore riprova un’anticipatrice tela dipinta da Saliola nel 1973 che raffigura una visita al Maestro Giuseppe Verdi intitolata: “Da le visite di zio Beniamino: visita al Maestro” che verrà esposta nell’ambito della mostra.
L’esposizione si terrà nelle sale affrescate del castello, mentre nella Sala delle Botti – che accoglierà un dipinto di grandi dimensioni ispirato a “Cappuccetto Rosso” e riproduzioni dedicate ad altrettante Fiabe da “Alice nel Paese delle Meraviglie” a “Peter Pan” – sarà sviluppato il tema del Fantastico e saranno organizzate animazioni pensate per i bambini.
Dalla cantina alla cucina Massimo Spigaroli, chef stellato, prendendo spunto dai dipinti di Saliola, creerà un menù sulla cui copertina sarà riprodotto il “Trionfo di Babette”, in mostra nelle sale del Castello e ispirato al racconto di Karen Blixen che celebra il potere della cucina elevata ad espressione artistica.
Durante l’esposizione saranno organizzate varie iniziative – dalle presentazioni di libri sul giardino a quelli sulla cucina e sul Po – e sarà a disposizione una ricca monografia dell’Artista dal titolo “Saliola, il paziente pellegrino del sogno” edita da Umberto Allemandi.
L’esposizione si terrà nelle sale affrescate del castello, mentre nella Sala delle Botti – che accoglierà un dipinto di grandi dimensioni ispirato a “Cappuccetto Rosso” e riproduzioni dedicate ad altrettante Fiabe da “Alice nel Paese delle Meraviglie” a “Peter Pan” – sarà sviluppato il tema del Fantastico e saranno organizzate animazioni pensate per i bambini.
Dalla cantina alla cucina Massimo Spigaroli, chef stellato, prendendo spunto dai dipinti di Saliola, creerà un menù sulla cui copertina sarà riprodotto il “Trionfo di Babette”, in mostra nelle sale del Castello e ispirato al racconto di Karen Blixen che celebra il potere della cucina elevata ad espressione artistica.
Durante l’esposizione saranno organizzate varie iniziative – dalle presentazioni di libri sul giardino a quelli sulla cucina e sul Po – e sarà a disposizione una ricca monografia dell’Artista dal titolo “Saliola, il paziente pellegrino del sogno” edita da Umberto Allemandi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema