Arte significa: dentro a ogni cosa scoprire il Dio nascosto

Arte significa: dentro a ogni cosa scoprire il Dio nascosto
Dal 05 Novembre 2016 al 17 Novembre 2016
Parma
Luogo: Galleria S. Andrea
Indirizzo: via Cavestro 6
Curatori: Mauro Buzzi, Claudio Cesari, Marzio Dall'Acqua
Enti promotori:
- Associazione U.C.A.I. di Parma
- Con il Patrocinio di Comune di Parma - Assessorato Cultura
- Provincia di Parma
- Diocesi di Parma
Sabato 5 novembre alle ore 17 presso la Galleria S. Andrea a Parma, con 29 artisti e 44 opere, inaugura la mostra collettiva curata e ideata da M. Buzzi, C. Cesari e M. Dall'Acqua. La ricca esposizione, che ha già toccato nel 2016 importanti luoghi artistici in un percorso itinerante nella Provincia di Parma, partito a maggio dal Centro Culturale di Villa Soragna nel Parco Nevicati di Collecchio, passando in giugno per il Museo Pier Maria Rossi di Berceto, ora giunge in centro città nello spazio espositivo dell' ex-chiesa di S. Andrea.
“Arte significa: dentro a ogni cosa scoprire il Dio nascosto”, questo il titolo della mostra che ha come filo conduttore un pensiero ricorrente, da Eraclito a Spinoza, nella storia delle filosofia antica e moderna, il panteismo: visione del reale per cui ogni cosa è permeata da un Dio immanente e per cui l'Universo e la natura sono equivalenti a Dio. In questo caso l’arte, la creatività e l’espressività dell’uomo diventano strumento di conoscenza dell’anima e trait d’ union tra il fisico e metafisico.
Protagoniste di questa importante kermesse artistica saranno le creazioni di ventinove artisti contemporanei: Nicoletta Bagatti, Fausto Beretti, Greta Biagini, Giuseppe Bigliardi, Paolo Bottioni, Mauro Buzzi, Mariangela Canforini, Danilo Cassano, Claudio Cesari, Pino Chiari, Emanuela Colla, Mauro Cutrona, Nicla Ferrari, Daniele Fontana, Alberta Grilanda, Raimonda Guida, Claudio Lucchetti, Beppe Mecconi, Daniela Monica, Vasco Montecchi, Nando Negri, Giovanni Ortolani, Marco Pelosi, Elisabetta Poli, Fabrizio Sabini, Giovanna Scapinelli, Mariagiulia Ubaldi, Vincenzo Vernizzi e Roberta Zucchi.
Le oltre quaranta opere in mostra, realizzate con tecniche diversificate, dalla pittura a olio o acrilico alla materica e tecnica mista, dalla scultura lignea alla terra cotta, dal marmo alle leghe, sono frutto della riflessione di questi artisti su un tema complesso e molto intimo.
L’intero progetto, reso possibile grazie al contributo di Conad, Il Conte, F. lli Greci e Sistemi Elettrici e promosso dagli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Collecchio e Berceto, ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Parma e in UCAI Galleria Sant’Andrea anche del Comune e della Diocesi di Parma.
Ad arricchire e completare l’esposizione artistica, un catalogo a colori di circa duecentocinquanta pagine, già presentato come libro d'arte alla Feltrinelli il 9 settembre.
INAUGURAZIONE SABATO 5 NOVEMBRE 2016 ALLE ORE 17
Intervengono l'assessore M. Laura Ferraris e la professoressa Giovanna Scapinelli e la presidente U.C.A.I. Sezione di Parma Franca Pellegrini
Orari: da martedì a sabato dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
nicla ferrari ·
galleria s andrea ·
mariangela canforini ·
claudio cesari ·
paolo bottioni ·
nicoletta bagatti ·
fausto beretti ·
greta biagini ·
giuseppe bigliardi ·
mauro buzzi ·
danilo cassano ·
pino chiari ·
emanuela colla ·
mauro cutrona ·
daniele fontana ·
alberta grilanda ·
raimonda guida ·
claudio lucchetti ·
beppe mecconi
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni