Sauro Tessoni. Opere 2006-2016

© Sauro Tessoni
Dal 15 October 2016 al 27 October 2016
Parma
Luogo: Galleria S. Andrea
Indirizzo: via Cavestro 6
Enti promotori:
- Associazione U.C.A.I. di Parma
Telefono per informazioni: +39 0521 228136
E-Mail info: info@ucai-parma.it
Proseguono le attività espositive presso la Galleria S. Andrea anche nel mese di ottobre con la mostra personale del pittore parmigiano Sauro Tessoni che esporrà nella mostra di quest' anno dipinti prodotti negli ultimi dieci anni, a testimoniare un percorso di ricerca e di crescita artistica.
Socio dell'associazione U.C.A.I. da diverso tempo, Sauro Tessoni è un esperto esecutore sia della tecnica ad olio che ad acquarello, interpretando tanto paesaggi e nature morte quanto figure con equilibrio compositivo e coloristico. Ha avuto riconoscimenti da vari critici locali come Tiziano Marcheselli e Manuela Bartolotti, e anche milanesi come Anna Bonanni. Di seguito alcuni estratti da testi critici.
“… Nei quadri di Tessoni tutto sembra sospeso, silenzioso, in attesa. E in questa attesa ogni cosa vibra nella luce, mentre i colori si compongono in orchestrazione perfetta. E' questo ordine, questo equilibrio a far credere all'incantesimo dell'immobilità, ma a ben vedere c'è sempre un assolo splendente, una deflagrazione solare, squillante. La pittura di Tessoni è il canto corale della vita in un'estate che sembra non finire mai: un INNO ALLA GIOIA. quello che sembra muto, porta in sè il soffio dell'esistenza: flebile ma perenne. E' il sussurro che richiama il giorno, acquattato nelle cose e nella speranza del dopo. E quest'artista invita ad ascoltarlo, opera dopo opera, in un crescendo gioioso, in un tripudio di colori. Una sinfonia.
La nona?" Manuela Bartolotti – Parma
"...di Giorgio Morandi si è esaltato il silenzio delle sue nature morte inconfondibili e immote nel tempo, ma si può affermare che questa caratteristica - presente anche nei lavori di TESSONI - ha molte variabili indotte dalla luce e dai colori che ne compongono tavolozza e spartito. La misura sta nell'equilibrio compositivo raggiunto da questo artista, le cui opere sono pervase da un innato ritmo musicale che ne esalta la pennellata elegante, l'orchestrazione raffinata e vibrante.
Una pittura in controtendenza nel panorama dell'Arte contemporanea che tra la scomposizione e la concettuallità ha rotto con la logica della rappresentazione pura. Viceversa TESSONI ha scelto l'incanto delle emozioni percettive quale formidabile veicolo sensoriale che l'artista, con vibrante intensità, ci trasmette dai suoi quadri pregni di luce e di una innata positività." Anna Bonanni – Milano
INAUGURAZIONE Sabato 15 OTTOBRE 2016 alle ore 17
Orari: da Martedì a Sabato 10-12 e 16-19. Domenica 16-19. Lunedì chiusura
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira