Festival dell'Illustrazione. VI Edizione
Dal 04 Ottobre 2013 al 03 Novembre 2013
Pavia
Luogo: Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto/ Castello Visconteo
Indirizzo: piazza della Vittoria 14
Orari: 10.30-12.30/ 17-19
Enti promotori:
- Sistema Bibliotecario Intercomunale del Pavese "Renato Soriga"
- Assessorati alle Biblioteche Civiche e alla Cultura del Comune di Pavia
- Fondazione Cariplo
- Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia Onlus
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0382 399611
E-Mail info: cultura@comune.pv.it
Sito ufficiale: http://www.festivalillustrazionepavia.it
Artigli di acciaio nel cielo del nostro desiderio. Il mito dell'Ippogrifo, magico presagio del volo umano. E' questo il titolo scelto per la sesta edizione del Festival dell'Illustrazione di Pavia, organizzato dal Sistema Bibliotecario Intercomunale del Pavese "Renato Soriga" in collaborazione con gli Assessorati alle Biblioteche Civiche e alla Cultura del Comune di Pavia (e con il sostegno di Fondazione Cariplo e Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia Onlus), che si tiene dal 4 ottobre al 3 novembre 2013 presso il Castello Visconteo e lo Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto. La mostra di apertura del Festival, e' dedicata all'ippogrifo, animale ch'una giumenta genero' d'un grifo, cavallo alato con testa d'aquila, creato dalla fantasia di Ludovico Ariosto nell'Orlando Furioso. Nella categoria "giovani artisti", sara' ospitata la personale dell'illustratrice Alicia Baladan, che ha al suo attivo collaborazioni importanti in campo internazionale. Le atmosfere che il suo segno riesce a creare ne fanno senza ombra di dubbio un'artista molto interessante. Il terzo evento espositivo, dedicato ai contributi del panorama internazionale, e' costituito da Parodies, la band dessinee au second degree. La mostra, proveniente dalle collezioni del Musee de la band dessinee di Angouleme per la cura di Thierry Groensteen, prende in esame i dispositivi parodistici del fumetto e ne analizza i differenti "strati", creando, attraverso le opere prescelte, una sorta di genealogia del medium: dalle origini alle creazioni contemporanee. Un percorso che ci mostra come il fumetto ha potuto, nel corso di un secolo, parodiare le "arti maggiori" con l'impunita' di una forma reputata minore e dalla quale non ci si aspetta nessuna forma di rivalita'.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025
Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025
Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025
Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema