Maurizio Galimberti. La Carezza

Maurizio Galimberti
Dal 25 Gennaio 2020 al 25 Gennaio 2020
Voghera | Pavia
Luogo: Polidiagnostica Iriense
Indirizzo: via Giovanni Barenghi 28
Sito ufficiale: http://www.fujifilm.it/BreastUnit
Secondo Italo Calvino “in un mondo come il nostro, dominato dall'uso incondizionato delle immagini visive per lo più inflazionate, si potrebbe paventare l'impossibilità di continuare a produrre una letteratura fantastica. Le uniche vie d'uscita potrebbero essere: riciclare le immagini già usate ma in un nuovo contesto che ne cambi il significato oppure fare il vuoto per ripartire da zero” (Lezioni americane, 1985).
Dieci opere esclusive dove protagoniste indiscusse sono le donne, una mostra itinerante che prenderà il via nella giornata del 25 gennaio, presso la Polidiagnostica Iriense a Voghera.
La mostra sarà poi ospitata in altre Breast Unit italiane, proseguendo così il percorso itinerante.
Riutilizzare le immagini per inserirle in un nuovo contesto che ne cambi il significato: da qui è partito Maurizio Galimberti, Fujifilm instax Ambassador e icona della fotografia istantanea globale, per trarre ispirazione per la mostra “La Carezza” realizzata insieme a Fujifilm nell’ambito dei suoi progetti di divulgazione e di sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno.
Le immagini raccontano la donna attraverso la tecnica del “ready made” che focalizza l'attenzione sul particolare, evidenziato da una fotografia istantanea. Il volto, il corpo, l'espressione degli occhi, l'attitudine al movimento sono il centro dell'attenzione dell'opera realizzata con Fujifilm instax SQUARE SQ20 e sono arricchite da un elemento “pink” a pois.
“La Carezza” è una rilettura di alcune immagini femminili iconiche realizzate nella prima metà del ‘900 dagli autori Paul Outerbridge e Man Ray, in chiave contemporanea proprio a voler rievocare la bellezza delle donne senza tempo. Tra il sogno e la realtà, queste donne vogliono trasmettere allo spettatore finale un senso di teatralità, di estetica, di poetica, ma anche di protezione. Da qui il titolo della mostra che intende richiamare tutti quei gesti quotidiani, come prendersi cura di sé, dedicarsi del tempo o fare delle attività che ci fanno star bene, che in qualche modo ci accarezzano, ci avvolgono e ci proteggono.
Fujifilm, tra i leading player nella mammografia digitale, ha deciso di sviluppare una campagna di informazione sul tumore al seno durante tutto l’anno, ponendo al centro le donne e la loro salute.
In occasione dell’evento inaugurale del 25 gennaio alle ore 17,30 nella Polidiagnostica Iriense saranno presenti: l’artista Maurizio Galimberti e Davide Campari, General Manager Medical Business Domain Fujifilm Italia.
Nella stessa sede sarà possibile ascoltare il racconto inedito “Due Sorelle” di Ester Viola, un progetto di medicina narrativa presentato a fine anno in cui si evidenzia che è cambiato l’approccio alla malattia, perché sono cambiate radicalmente la diagnosi, sempre più precoce e precisa, e la cura, sempre più risolutiva. Ci si può curare e quindi si può guarire.
“Con queste immagini voglio mettere in risalto la bellezza della donna e la sua preziosità – afferma Maurizio Galimberti – esaltandone l’importanza che riveste anche all’interno della società. Mi sento di appartenere a quella categoria di persone che rispetta la donna, la ama e che la invita a proteggersi, non solo con la prevenzione. Il nastro rosa a pois, oltre a richiamare il colore “pink” femminile, vuole rappresentare un’area off limit, dove al centro si trova la donna, che va rispettata, tutelata e non violata. Il soggetto è avvolto da questa carezza che la protegge: la carezza del fotografo, dello spettatore e di chi sta lottando contro questa patologia.”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni