UNO:UNO A tu per tu con l'opera - Incoronazione della Vergine, Annunciazione, Crocifissione e Santi. Pittore Veneziano, trittico del XIV secolo
										 
										
										
																		
																																												Incoronazione della Vergine, Annunciazione, Crocifissione e Santi. Pittore Veneziano, trittico del XIV secolo
											
										
										
									Dal 30 April 2017 al 30 April 2017
Pavia
Luogo: Musei Civici del Castello Visconteo
Indirizzo: viale XI Febbraio 35
Enti promotori:
- Comune di Pavia - Settore Cultura
 
Telefono per informazioni: +39 0382.399770
E-Mail info: museicivici@comune.pv.it
Sito ufficiale: http://www.museicivici.pavia.it
Un’opera d’arte al mese, per un anno ricco di cultura.
Torna con un nuovo appuntamento, l’iniziativa Uno:Uno. A tu per tu con l’opera, organizzata dai Musei Civici del Castello Visconteo.
Dalla sua prima edizione, nel 2014, Uno:Uno. A tu per tu con l’opera – grazie anche al prezioso sostegno dell’Associazione Amici dei Musei Pavesi – ha conquistato sempre più gli interessi del pubblico, mostrando una continua e crescente partecipazione ai singoli appuntamenti.
La collaborazione con l’Istituto Franco Vittadini, novità del 2016, ha inoltre arricchito l’iniziativa di momenti musicali, creando così, con l’alternarsi di musica e arte visiva, una vera sinergia tra le arti.
Anche per questo anno Uno:Uno. A tu per tu con l’opera condurrà ogni mese alla scoperta delle collezioni dei Musei pavesi, concentrandosi di volta in volta su una singola opera, presentata da un esperto, e offrendo così differenti chiavi di lettura per evidenziare le molteplici e talvolta inattese connessioni che scaturiscono dalla conoscenza approfondita dell'arte.
L’obiettivo principale è sempre quello di favorire il rapporto diretto tra il visitatore e l’opera d’arte, privilegiando la fruizione “slow” di un singolo oggetto, differente rispetto alla visita di un’intera collezione.
I nostri Musei sono ricchi di arte, di storia e di opere di straordinario valore, a volte non sufficientemente conosciute anche nella nostra stessa città. Questa bella iniziativa apre le porte dei musei e lo fa in un modo nuovo e originale, tentando di invogliare il visitatore a tornare periodicamente a visitarli proprio perché luogo di esperienze artistiche sempre nuove e stimolanti, dichiara Giacomo Galazzo, Assessore alla Cultura del Comune di Pavia.
Il terzo appuntamento del 2017, in programma per domenica 30 aprile (ore 16.30) presso i Musei Civici pavesi,sarà rivolto alla presentazione del Trittico Incoronazione della Vergine, Annunciazione, Crocifissione e Santi, realizzato su tavola di pioppo e risalente alla fine del XIV, in ambito veneziano. L’opera, che appartiene alla Collezione Malaspina, è tornata da poco nelle sale espositive del Castello Visconteo, in seguito a un importante restauro (reso possibile grazie al contributo dell’Associazione degli Amici dei Musei), teso alla pulitura e al consolidamento del legno e del colore.
Il trittichetto portatile rappresenta, nella parta centrale, la scena dell’incoronazione della Vergine, sormontata dalla Crocefissione; nello sportello di sinistra si trova invece l’Angelo nell’atto di annunciare, e nello sportello di destra la Vergine Annunciata.
La conferenza sarà presentata dalla dott.ssa Anna Montani, e sarà accompagnata da un intrattenimento musicale tenuto da Daniele Calucci alla chitarra, a cura dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Franco Vittadini. Per l’occasione verranno eseguiti i brani: Napoleon Coste (1805-1883) -Studio op.38 n° 24; Franz Schubert (1797-1828)- Lob der Tränen; Johann Kaspar Mertz (1806-1856), Augustin Barrios (1885-1944)- La Catedral Preludio-Andante religoso - Allegro solemne.
L’ingresso a Uno:Uno è gratuito per tutti i possessori della MY MUSEUM CARD, la carta che (al prezzo di 18 euro) apre le porte dei Musei Civici del Castello Visconteo per 365 giorni: una vera e propria tessera fedeltà – annuale e nominale – che consente l'accesso illimitato alle collezioni museali e alle mostre organizzate dai Musei Civici, la partecipazione gratuita a tutti gli eventi collaterali e riduzioni speciali per le mostre delle Scuderie e gli acquisti al bookshop. Per chi non fosse in possesso della MY MUSEUM CARD, l'iniziativa è aperta al costo simbolico di 1 euro: un piccolo contributo alla salvaguardia del patrimonio artistico e culturale della città.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles