Arte e letteratura al Museo
Dal 7 November 2015 al 29 November 2015
Gubbio | Perugia
Luogo: Museo Diocesano
Indirizzo: via del Teatro Romano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 075 9220904
E-Mail info: info@museogubbio.it
Sito ufficiale: http://www.museogubbio.it
Al Museo Diocesano di Gubbio, sabato 7 novembre 2015, alle ore 16, sarà presentato il libro “Manifesti raccontano…le molte vie per chiudere con la guerra”, a cura di Vittorio Pallotti e Francesco Pugliese.
Interverranno, alla presenza di Vittorio Pallotti:
Paolo Salciarini, responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Gubbio.
Anna Maria Trepaoli, direttore Archivio Diocesano e Biblioteca Diocesana “Fonti” di Gubbio
E’ il primo libro interamente dedicato ai manifesti pacifisti, risultato di un lavoro sulla comunicazione e sulla storia dei movimenti pacifisti e ambientalisti condotto dai militanti del Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale –CDMPI, membro della Rete Internazionale dei Musei per la Pace.
Alle ore 17, vernissage della mostra “Dalla forma all’informale”di Fiorella Manzini.
Interverranno alla presenza dell’autrice:
Paolo Salciarini, Responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Gubbio,
Catia Monacelli, Curatore d’arte, Responsabile d’area Diocesana di Gubbio
Modera nelle due iniziative: Elisa Polidori, Storico dell’Arte, Museo Diocesano di Gubbio
Interverranno, alla presenza di Vittorio Pallotti:
Paolo Salciarini, responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Gubbio.
Anna Maria Trepaoli, direttore Archivio Diocesano e Biblioteca Diocesana “Fonti” di Gubbio
E’ il primo libro interamente dedicato ai manifesti pacifisti, risultato di un lavoro sulla comunicazione e sulla storia dei movimenti pacifisti e ambientalisti condotto dai militanti del Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale –CDMPI, membro della Rete Internazionale dei Musei per la Pace.
Alle ore 17, vernissage della mostra “Dalla forma all’informale”di Fiorella Manzini.
Interverranno alla presenza dell’autrice:
Paolo Salciarini, Responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Gubbio,
Catia Monacelli, Curatore d’arte, Responsabile d’area Diocesana di Gubbio
Modera nelle due iniziative: Elisa Polidori, Storico dell’Arte, Museo Diocesano di Gubbio
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga