Arte e letteratura al Museo
Dal 7 November 2015 al 29 November 2015
Gubbio | Perugia
Luogo: Museo Diocesano
Indirizzo: via del Teatro Romano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 075 9220904
E-Mail info: info@museogubbio.it
Sito ufficiale: http://www.museogubbio.it
Al Museo Diocesano di Gubbio, sabato 7 novembre 2015, alle ore 16, sarà presentato il libro “Manifesti raccontano…le molte vie per chiudere con la guerra”, a cura di Vittorio Pallotti e Francesco Pugliese.
Interverranno, alla presenza di Vittorio Pallotti:
Paolo Salciarini, responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Gubbio.
Anna Maria Trepaoli, direttore Archivio Diocesano e Biblioteca Diocesana “Fonti” di Gubbio
E’ il primo libro interamente dedicato ai manifesti pacifisti, risultato di un lavoro sulla comunicazione e sulla storia dei movimenti pacifisti e ambientalisti condotto dai militanti del Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale –CDMPI, membro della Rete Internazionale dei Musei per la Pace.
Alle ore 17, vernissage della mostra “Dalla forma all’informale”di Fiorella Manzini.
Interverranno alla presenza dell’autrice:
Paolo Salciarini, Responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Gubbio,
Catia Monacelli, Curatore d’arte, Responsabile d’area Diocesana di Gubbio
Modera nelle due iniziative: Elisa Polidori, Storico dell’Arte, Museo Diocesano di Gubbio
Interverranno, alla presenza di Vittorio Pallotti:
Paolo Salciarini, responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Gubbio.
Anna Maria Trepaoli, direttore Archivio Diocesano e Biblioteca Diocesana “Fonti” di Gubbio
E’ il primo libro interamente dedicato ai manifesti pacifisti, risultato di un lavoro sulla comunicazione e sulla storia dei movimenti pacifisti e ambientalisti condotto dai militanti del Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale –CDMPI, membro della Rete Internazionale dei Musei per la Pace.
Alle ore 17, vernissage della mostra “Dalla forma all’informale”di Fiorella Manzini.
Interverranno alla presenza dell’autrice:
Paolo Salciarini, Responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Gubbio,
Catia Monacelli, Curatore d’arte, Responsabile d’area Diocesana di Gubbio
Modera nelle due iniziative: Elisa Polidori, Storico dell’Arte, Museo Diocesano di Gubbio
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles