Arte e letteratura al Museo

Dal 7 November 2015 al 29 November 2015
Gubbio | Perugia
Luogo: Museo Diocesano
Indirizzo: via del Teatro Romano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 075 9220904
E-Mail info: info@museogubbio.it
Sito ufficiale: http://www.museogubbio.it
Al Museo Diocesano di Gubbio, sabato 7 novembre 2015, alle ore 16, sarà presentato il libro “Manifesti raccontano…le molte vie per chiudere con la guerra”, a cura di Vittorio Pallotti e Francesco Pugliese.
Interverranno, alla presenza di Vittorio Pallotti:
Paolo Salciarini, responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Gubbio.
Anna Maria Trepaoli, direttore Archivio Diocesano e Biblioteca Diocesana “Fonti” di Gubbio
E’ il primo libro interamente dedicato ai manifesti pacifisti, risultato di un lavoro sulla comunicazione e sulla storia dei movimenti pacifisti e ambientalisti condotto dai militanti del Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale –CDMPI, membro della Rete Internazionale dei Musei per la Pace.
Alle ore 17, vernissage della mostra “Dalla forma all’informale”di Fiorella Manzini.
Interverranno alla presenza dell’autrice:
Paolo Salciarini, Responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Gubbio,
Catia Monacelli, Curatore d’arte, Responsabile d’area Diocesana di Gubbio
Modera nelle due iniziative: Elisa Polidori, Storico dell’Arte, Museo Diocesano di Gubbio
Interverranno, alla presenza di Vittorio Pallotti:
Paolo Salciarini, responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Gubbio.
Anna Maria Trepaoli, direttore Archivio Diocesano e Biblioteca Diocesana “Fonti” di Gubbio
E’ il primo libro interamente dedicato ai manifesti pacifisti, risultato di un lavoro sulla comunicazione e sulla storia dei movimenti pacifisti e ambientalisti condotto dai militanti del Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale –CDMPI, membro della Rete Internazionale dei Musei per la Pace.
Alle ore 17, vernissage della mostra “Dalla forma all’informale”di Fiorella Manzini.
Interverranno alla presenza dell’autrice:
Paolo Salciarini, Responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Gubbio,
Catia Monacelli, Curatore d’arte, Responsabile d’area Diocesana di Gubbio
Modera nelle due iniziative: Elisa Polidori, Storico dell’Arte, Museo Diocesano di Gubbio
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons