Legami d’artista

Legami d’artista, Palazzo del Bargello, Gubbio (PG)
Dal 06 Dicembre 2014 al 11 Gennaio 2015
Gubbio | Perugia
Luogo: Palazzo del Bargello
Indirizzo: largo del Bargello
Orari: da giovedì a domenica e nei festivi 10.30-13 / 15-18
Telefono per informazioni: +39 075 9220339
E-Mail info: info@museogubbio.it
Sito ufficiale: http://www.comune.gubbio.pg.it
E’ prevista per sabato 6 dicembre allo ore 16 l’inaugurazione della mostra tri-personale d’autore “Legami d’artista” di Daniele Comodi, Erika Comodi e Monica Cappelletti, al Palazzo del Bargello di Gubbio. La mostra che si inserisce come ultima tappa del calendario Baragello in Mostra 2014, riporta una formula già sperimentata dai tre artisti, quella della tri-personale, che mette a confronto le differenti caratterizzazioni stilistiche e tecniche di tutti. Ciascun artista porterà un selezionato nucleo di opere che saranno inserite nella Galleria permanete di Palazzo del Bargello, nel cuore del centro storico di Gubbio. Artisti umbri, legati al territorio e tra loro da un legame parentale oltreché dalla comune sensibilità per l’espressione artistica e per il mondo dell’arte, seppure attraverso linguaggi e tecniche completamente differenti. Daniele Comodi, infatti, è un fine fotografo di paesaggi naturali e urbani che, nonostante la giovane età, ha già raggiunto esiti molto soddisfacenti. La sorella Erika Comodi, invece, cultrice del disegno fin da bambina e dotata di una profonda sensibilità, racconta con la matita storie caratterizzate dal suo personale sentire, con uno stile quasi fantasy che la rende immediatamente riconoscibile. Ha già partecipato ad eventi artistici e culturali di vario genere a Gualdo Tadino, Jesi, Fabriano e Perugia. La cugina Monica Cappelletti, pittrice autodidatta dallo spiccato talento creativo e sperimentatrice di svariate tecniche artistiche, ha negli anni affinato il suo rapporto con la pittura a olio, coltivando anche il rapporto con la ceramica, arte per cui ha partecipato a esposizioni collettive in Umbria. “Con piacere accogliamo nel nostro Palazzo dei Balestrieri questa ultima mostra per il 2014, un anno ricco ed intenso si attività culturali che hanno dato grande prestigio alla nostra sede – dichiara Marcello Cerbella, Presidente della Società Balestrieri di Gubbio – questi tre giovani chiuderanno con grande slancio questo lungo anno di appuntamenti artistici”.
La mostra sarà aperta al pubblico fino all’11 gennaio 2015 con i seguenti orari: dal giovedì alla domenica e nei festivi dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.
La mostra sarà aperta al pubblico fino all’11 gennaio 2015 con i seguenti orari: dal giovedì alla domenica e nei festivi dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole