MIAP Meneghetti International Art Prize 2018
MIAP Meneghetti International Art Prize
Dal 9 June 2018 al 15 July 2018
Campello sul Clitunno | Perugia
Luogo: Lizori
Indirizzo: via del Castello 45-48
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: artprize@fondazionemeneghetti.ch
Sito ufficiale: http://www.antoniomeneghetti.ch/meneghetti-international-art-prize
Brasile, Cina, Germania, Gran Bretagna, India, Iran, Israele, Lettonia, Malesia, Messico, Repubblica Ceca, Spagna, Svizzera e ovviamente, l’Italia.Arrivano da 14 Paesi di tutto il mondo i 37 finalisti che si contendono la vittoria nelle 4 categorie della prima edizione del MIAP (Meneghetti International Art Prize).
L’appuntamento è sabato 9 giugno 2018 nel borgo umbro di Lizori (Campello sul Clitunno), splendida cornice medievale e luogo ideale per celebrare questo primo taglio del nastro del MIAP, kermesse che rientra nel programma dell'Anno Europeo del Patrimonio Culturale per la valorizzazione della cultura umanistica.
Quattro le sezioni in concorso, PITTURA, SCULTURA, DESIGN e MODA, che nel complesso hanno visto la partecipazione di 341 artisti di 32 differenti Paesi (37 appunto i finalisti selezionati dalla giuria).
“La funzione del bello nell’arte come elemento essenziale nella vita dell’uomo” è stato il tema con il quale gli artisti si sono dovuti confrontare, per ambire a vincere la somma di 5.000 euro per ciascuna delle 4 sezioni, la pubblicazione di un catalogo, l’esposizione dedicata e un periodo di soggiorno a Lizori, suggestivo borgo umbro fra Assisi e Spoleto.
La giuria che decreterà i vincitori completa ed arricchisce il profilo internazionale del Premio: presieduta da Pamela Bernabei, Presidente della Fondazione di Ricerca Scientifica ed Umanistica Antonio Meneghetti (CH), e con la direzione artistica di Ermanno Tedeschi, curatore e critico d’arte, è composta da docenti, direttori di musei e artisti:
- Franco Marrocco, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Brera;
- Masayuki Koorida, Direttore dello Shanghai Sculpture Center;
- Werner Meyer, Direttore del Museo Kunsthalle Göppingen;
- Tom Moran, capo Curatore Grounds for Sculpture di Hamilton, New Jersey;
- Riccardo Cordero, Scultore, artista, già docente presso Accademia delle Belle Arti di Torino;
- Licia Mattioli, Vice Presidente per l’Internazionalizzazione – Confindustria e A.D. Mattioli SpA;
- Bruna Biamino, coordinatore del Dipartimento di Fotografia dello IED di Torino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga