Natino Chirico. Presenze e trasparenze

Natino Chirico, Gli animali
Dal 04 Agosto 2016 al 04 Settembre 2016
Montefalco | Perugia
Luogo: Complesso museale di San Francesco
Indirizzo: via Ringhiera Umbra 6
Quaranta opere che raccontano l’inconfondibile arte di Natino Chirico e tre sale che scandiscono la sua produzione, suddividendola in periodi ben definiti. Un viaggio che si apre con un autoritratto, una finestra sul passato, e che si chiude con un Don Chisciotte che, in sella al suo cavallo e con una lancia un mano, guarda al futuro. Tutto questo e molto altro è ‘Presenze e trasparenze’, l’ultima personale dell’artista reggino che sempre più predilige l’Umbria come luogo in cui vivere e lavorare, inaugurata giovedì 4 agosto al Museo di San Francesco a Montefalco. Dopo le recenti esperienze a Spoleto e Perugia, Natino Chirico torna a esporre in Umbria e in particolare nella sua ‘ringhiera’ che, in occasione del tradizionale appuntamento con la rievocazione storica della Fuga del Bove, ha voluto un palio realizzato proprio dall’artista calabrese. “Montefalco è una cittadina splendida, che lascia incantati – ha dichiarato Natino Chirico –. Si respira un forte senso di quella cultura dalle radici contadine di cui è intrisa l’Umbria e che ha reso grande il nostro Paese nel dopoguerra. Una cultura fatta di metodicità, di impegno, di amore verso la natura e per le cose fatte bene che un po’ rispecchia il mio lavoro”.
Gli animali nell’ultima produzione di Chirico
Il palio. “L’invito a realizzare il palio – ha proseguito Chirico – è arrivato in un periodo in cui i soggetti delle mie opere sono proprio gli animali”. Come il bove, che l’artista definisce “un animale simpatico, molto legato alla cultura contadina, un compagno essenziale”. “Ho accettato e lavorato con entusiasmo – ha sottolineato – e sono soddisfatto del risultato. Ho pensato più a un’opera che a un drappo, usando i miei colori e la materia”.
Ed è proprio il sapiente uso di questi elementi che contraddistingue la sua arte, rendendola unica.
Il cinema uno dei soggetti dell’arte di Chirico Da qui prendono forma le opere dedicate al mondo del cinema, con Charlie Chaplin e Federico Fellini, della musica, degli animali e delle grandi città che si ritrovano anche nella mostra ‘Presenze e trasparenze’, organizzata da ADD-Art e dall’Ente Fuga del Bove.
La mostra. “Le presenze del passato, del presente e del futuro – ha spiegato Natino Chirico – e quindi quell’universo di soggetti che mi porto dietro, si intrecciano con le trasparenze date da materiali come il metacrilato, dove inserisco delle figure sospese che danno questa dinamicità, che tengo molto a rimarcare nel mio lavoro”. “È la prima volta che al palio accompagniamo una mostra dello stesso autore – ha detto il sindaco di Montefalco, Donatella Tesei -. È una cosa nuova, che ci riempie di gioia e che ci permette di ammirare delle opere bellissime”.
L’inaugurazione. Presente al taglio del nastro della mostra, che sarà visitabile fino al 4 settembre, anche la presidente del Consiglio regionale dell’Umbria Donatella Porzi. “È una mostra fantastica in un luogo fantastico – ha dichiarato Porzi –, che oggi si colora delle tinte e della bravura del maestro Natino Chirico. Un artista che riesce a miscelare, come nessun altro, colori, forme e materiali, donandoci la possibilità di riflettere su quel travaglio che è alla radice della produzione di un quadro. Lo ringraziamo per essere qui in Umbria e per arricchire le nostre città che restano segnate dal suo passaggio”. Prossima tappa per il maestro Natino Chirico, l’Australia. A novembre, infatti, raggiungerà Sidney per inaugurare una nuova mostra.
Maria Tripepi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre